Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Docenti e alunni polacchi e tedeschi nel Salento

Data: 16/05/2005 - Ora: 10:23
Categoria: Cultura

Incontro internazionale tra scuole dei paesi genellati

Il Comune di Specchia informa che Martedì 17 Maggio alle ore 19.00 presso Palazzo Risolo Protonobilissimo, l’On. Antonio Lia, Sindaco di Specchia, gli amministratori comunali e la popolazione di Specchia, incontreranno una rappresentanza di alunni ed i docenti provenienti dalle scuole di Busko-Zdroj (Polonia) e da Steinheim (Germania), paesi gemellati entrambi con la cittadina salentina, nel corso della "Settimana del Gemellaggio Internazionale" che si svolse a Specchia dal 29 settembre al 4 ottobre 2003. Nel corso della loro permanenza a Specchia, per conoscere in maniera approfondita il territorio e la cultura salentina, i rappresentanti dei due Comuni esteri incontreranno i docenti e gli alunni del locale Istituto comprensivo ed effettueranno delle escursioni guidate nelle più rinomate località della provincia (Lecce, Otranto, Castro, S.Maria di Leuca) e assisteranno a spettacoli musicali e iniziative folkloristiche. Nel 2003 il Gemellaggio Internazionale, interessò i Comuni di Specchia, Haukipudas (Finlandia), Steinheim (Germania), Szigetszentmiklos (Ungheria) e Busko-Zdroj (Polonia). La manifestazione si svolse sotto l’egida della Commissione Europea, Direzione Generale Istruzione e Cultura - Settore Gemellaggi. Ogni gemellaggio ebbe un tema specifico: tra il Comune di Specchia con Haukipudas (Finlandia) per l’energia rinnovabile, con Steinheim (Germania) per la lavorazione del legname, con Szigetszentmiklos (Ungheria) per l’agroalimentare tipico, ed infine con Busko-Zdroj (Polonia) per lo sviluppo locale. I cinque Comuni partecipanti alla "Settimana del Gemellaggio Internazionale" rappresentavano altrettanti Paesi europei, due dei quali, Polonia ed Ungheria, entrati a far dell’Unione Europea solo dal 1 maggio 2004. Con il fine di rafforzare il legame tra questi cinque Comuni, dal 15 al 18 settembre 2004 scorsi gli amministratori si sono ritrovati a Szigetszentmiklós, in Ungheria, per partecipare a "Town-twinning in Szigetszentmiklós", nell’ambito del progetto "Together in Europe",un appuntamento che si rinnoverà il prossimo settembre proprio a Busko-Zdroj (Polonia). Lo scorso 3 febbraio la Commissione Europea - Direzione Generale "Educazione e Cultura" - Settore Gemellaggi, ha ritenuto il Comune di Specchia meritevole dell'assegnazione della STELLA D'ORO: un riconoscimento riservato, in numero ristrettissimo, come rileva la relativa comunicazione, ai Comuni europei che abbiano preso iniziative di rilievo nell'ambito di un gemellaggio. Il riconoscimento è stato motivato dal complesso delle attività svolte in occasione della Settimana del Gemellaggio, in quanto è stata un’iniziativa che ha investito varie tematiche e dalla larga partecipazione della popolazione sostenuta dall’impegno dei "mass media" regionali e nazionali. Lo stesso riconoscimento era già stato assegnato negli anni scorsi, tra gli altri, ai Comuni di Gubbio (Pg), Montegrotto Terme (Pd), Ferrara, Muggia (Ts), Arco di Trento (Tn), Città di Castello (Pg), Locorotondo (Ba), Forlì, Chieti, Lipari (Me), Feltre (Bl), Brunico (Bz), Città della Pieve (Pg), Pesaro e Cattolica (Rn).

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati