Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Discutiamosu.it, Contributo a sostegno dell’acquisto prima casa

Data: 28/08/2007 - Ora: 09:40
Categoria: Politica

Altro argomento di forte interesse generale sul Forum http://www.discutiamosu.it: si parla di contributo a sostegno della prima casa per le giovani coppie. Dal 29 dicembre 2004 la Regione Puglia ha destinato un fondo per contribuire e sostenere le giovani coppie e le famiglie numerose nell'acquisto della prima casa. Questo intervento ha avuto ed ha lo scopo di valorizzare il sistema di sostegno alle famiglie, sia come incentivo alla creazione di nuovi nuclei, sia come supporto alle famiglie numerose che non hanno una abitazione di proprietà. Da quest'anno i parametri sono stati definiti e precisati.* Fateci sapere se ritenente queste politiche sociali realmente utili ed adeguate ai bisogni delle famiglie e i parametri di assegnazione giusti ed equi. Raccontateci la vostra esperienza e aiutate le Amministrazioni Pubbliche a capire in che modo migliorare queste iniziative. *(Ogni singolo contributo per l'acquisto della prima casa è di € 25.000,00 (venticinquemila/00) a fondo perduto e può essere erogato solo come contributo una tantum. Queste, nel particolare, le tipologie: 1. nuove famiglie costituite dal 1^ gennaio 2003, sulla base del vincolo del matrimonio; 2. famiglie numerose, il cui numero di componenti sia pari o superiore a 5. Queste le condizioni di ammissibilità: a) almeno uno dei due coniugi residente da tre anni in città pugliesi di maggiore dimensione demografica; b) nessuno dei due coniugi deve risultare proprietario di immobili ad uso abitativo; c) nessuno dei due coniugi deve avere già fruito di analogo contributo per l'attuale nucleo familiare o per altro nucleo familiare precedentemente costituito con vincolo di matrimonio; d) obbligo di non rivendere l'appartamento nei successivi cinque anni; e) la somma dell'età dei due coniugi non deve essere superiore a 70 anni alla data del matrimonio).

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati