Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Discarica abusiva a Mancaversa

Data: 06/10/2004 - Ora: 11:40
Categoria: Cronaca

Segnalazione da parte di un cittadino che pubblichiamo

Desidero segnalare, attraverso Voi , alle Autorità competenti i seguenti fatti: da circa due anni una vasta area di Via Riccione in prossimità del campo sportivo di Mancaversa di Taviano è stata "elegantemente " recintata con dei muri appositamente costruiti dal Comune ( proprietario dell’area in questione), in previsione della futura (?) costruzione di un Centro Parrocchiale: orbene , quest’area, che si trova all’interno di una zona ad alta densità abitativa ( soprattutto d’estate ma anche in inverno :il sottoscritto, così come altre famiglie, risiede stabilmente nel Residence Jonio Club), da diversi mesi è diventata una pubblica discarica dove viene riversato di tutto: materiale di risulta vario, mobili, cucine, frigoriferi, reti, materassi e, dulcis in fundo, tettoie in Eternit, che, come tutti sanno , sono costituite da amianto e che pertanto rappresentano un grave pericolo per l’ambiente e per l’incolumità delle persone. Il sottoscritto, molto allarmato, circa un mese fa, ha informato, in ordine di tempo : a)una pattuglia di VV.UU. di passaggio a Mancaversa : mi hanno risposto di " fare una comunicazione scritta al Comune"( tirandosi, così , fuori da ogni impiccio !) ; b)un primo Assessore, pare, all’Ecologia il quale , pur essendo a conoscenza del problema, ha addotto motivazioni di carattere economico ( "non ci sono soldi ") per il mancato intervento ed ha aggiunto che il Comune aveva già altre volte provveduto alla pulizia della discarica…, pardòn, dell’area , senza approntare però, aggiungo io , alcuna misura per evitare il ripetersi del " fenomeno" ; aggiungeva, infine che il "Comune aspettava un finanziamento regionale (!) per una bonifica completa e per l’inizio dei lavori di costruzione dell’ormai famoso ( o fumoso?) Centro Parrocchiale . c)un secondo Assessore il quale , ha parlato in "burocratese ", per me incomprensibile : pertanto le sue spiegazioni non mi sono apparse chiare e qui , forse, è il mio limite . d)un funzionario della Polizia Provinciale di Lecce che si è "prontamente attivato" richiamandomi dopo circa un’ora per informarmi che erano state avviate tutte le procedure del caso: sopralluogo , documentazione fotografica e denuncia alle Autorità competenti . Ad oggi , purtroppo , non è cambiato assolutamente nulla , anzi la discarica si incrementa ogni giorno di più con l’aggiunta di nuovo materiale . A questo punto mi auguro che questa mia pubblica denuncia raccolga i suoi frutti perché non è possibile che i responsabili della cosa pubblica non facciano nulla o quasi per l’incolumità dei cittadini .

Autore: Vittorio Strazzeri

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati