Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Dimissioni del sindaco di San Pancrazio Salentino: il centrodestra chiede lo scioglimento del Consiglio

Data: 14/02/2007 - Ora: 11:20
Categoria: Politica

La lettera dell'opposizione

I consiglieri di opposizione della lista "Uniti per Cambiare", espressione del centrodestra, esprimono profonda preoccupazione di fronte alla situazione che si è venuta a creare in seguito alle dimissioni del Sindaco Francone.

Stando a quanto previsto dalla legge, le dimissioni del Sindaco sono divenute efficaci ed irrevocabili, con l'automatico scioglimento del consiglio comunale da parte degli organi preposti.

L'art. 53, terzo comma, del TUEL (D. Lgs. 267/00) stabilisce che "Le dimissioni presentate dal sindaco diventano efficaci ed irrevocabili trascorso il termine di 20 giorni dalla loro presentazione al consiglio".

Ai sensi dell'art. 53 del TUEL, l'efficacia delle dimissioni si manifesta trascorso il termine di 20 giorni dalla presentazione al consiglio comunale.

Il Consiglio Comunale, nel quale il sindaco ha presentato le sue dimissioni, si è avuto in data 18 gennaio. I venti giorni, pertanto, decorrevano da quella data e quindi una eventuale revoca delle dimissioni doveva pervenire entro e non oltre il 7 febbraio.

Il Sindaco, a causa delle persistenti difficoltà che incontra nell'organizzare la sua maggioranza (difficoltà ben evidenziate nella sua lettera di dimissioni), non è riuscito a ritirarle in tempo utile.

Per questi motivi, noi riteniamo che il consiglio comunale debba essere sciolto e si debba ritornare alle elezioni anticipate.

Stiamo a tal fine inoltrando formale diffida a S.E. il Prefetto affinché voglia pronunciarsi nel merito e adottare i dovuti provvedimenti, nonché diffida al Comune affinché non siano compiuti atti di indirizzo politico amministrativo che possano poi rivelarsi illegittimi.

Abbiamo analizzato l'intera vicenda e in caso di diniego da parte degli organi di cui sopra, porteremo le nostre ragioni dinanzi al Tar ed eventualmente al Consiglio di Stato.

Il nostro operato conferma l'impostazione ed il percorso di opposizione costruttiva che abbiamo iniziato, tutelando i cittadini e garantendo alla comunità la certezza del diritto, la trasparenza nella gestione della cosa pubblica ed il rispetto delle regole.


Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati