Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Differentemente Bitonto, alla "Don Milani", la mostra regionale sul riciclo

Data: 02/12/2008 - Ora: 12:50
Categoria: Cultura

Differentemente Bitonto, alla "Don Milani", la mostra...

La visita comprende anche una serie di giochi a tema, fra quiz e giochi di abilità e la consegna di materiale informativo dei consorzi di filiera

Si ferma a Bitonto la mostra itinerante del progetto regionale "Differentemente". Dopo avere fatto tappa nelle scuole di Noicattaro, Mola, Cellamare, Bitetto e Bari, la mostra sarà ospitata dal 3 al 10 dicembre nella palestra della scuola primaria "Vito Felice Cassano", nel plesso "Don Lorenzo Milani", nel cuore del centro storico di Bitonto. Per una settimana, circa 2500 studenti di 13 scuole cittadine, potranno visitare i pannelli esplicativi, impareranno le tecniche del compostaggio domestico, studieranno le tecniche migliori per la riduzione dei rifiuti. La mostra "Differentemente" è l'attività ludico didattica riservata alle scuole della Provincia di Bari proposta nell'ambito della più vasta campagna di comunicazione dell'Assessorato all'Ecologia della Regione Puglia.

La campagna di sensibilizzazione, finalizzata all'implementazione della raccolta differenziata, si basa sulla effettiva collaborazione del territorio e, in particolar modo, del mondo delle scuole, agenzie di formazione dei cittadini del domani. Le azioni sono state realizzate in collaborazione con la Regione, le Province, le Amministrazioni Comunali, le ATO ed i Consorzi di Filiera. Le attività con le scuole sono state organizzate, su base provinciale, dal Sistema INFEA pugliese che raccoglie tutti i Centri e i Laboratori di Educazione Ambientale della Regione. Per la Provincia di Bari, l'attività scolastica e la preparazione del materiale didattico è stata gestita dal Centro di Educazione Ambientale "Elaia" del Comune di Bitonto. Da domani, dalle 9 alle 13, le scolaresche che hanno prenotato la visita saranno accompagnate dagli operatori del Cea Elaia alla scoperta dei materiali riciclabili e della loro "vita": dal cassonetto all'impianto di riciclaggio.

La visita comprende anche una serie di giochi a tema, fra quiz e giochi di abilità e la consegna di materiale informativo dei consorzi di filiera. A chiusura della mostra, gli studenti visiteranno la casetta del riciclo, uno spazio espositivo con vestiti, complementi d'arredo e materiale da costruzione ottenuti con materiale riciclato e prodotti delle più importanti aziende nazionali del settore (Archeo Ceramica srl, Consorzio ARGO, Ecoplus S.r.l., AL Radiatori S.a.s., HK S.r.l., La Bottega di Madé, Trend Group S.p.a., SIM Impiati S.r.l.). Chiusa la tappa bitontina, la mostra riprenderà il suo percorso fino ad Altamura, dove si fermerà dal 15 al 19 dicembre.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati