Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Dieci punti della "Carta costituzionale" pugliesi approvati

Data: 04/03/2002 - Ora: 14:20
Categoria: Politica

Commissione ‘Statuto’: sì ai primi 11 articoli La Commissione affari istituzionali ha concluso la prima parte della stesura del nuovo Statuto, quella relativa ai principi generali ed ai compiti e finalità della Regione. Dieci articoli con i quali si stabiliscono le "fondamenta" alle quali si ispira tutta la "carta costituzionale" regionale. In particolare su proposta del vice presidente del Consiglio, Carmine Dipietrangelo, è passato il principio di una Regione che opera all’interno della comunità europea sostenendo altresì il processo di integrazione nel rispetto delle diverse culture. Il presidente, Alberto Tedesco ha sottolineato la necessità che le Regione promuova accordi ed intese con le altre Regioni "per il miglior esercizio delle proprie funzioni e nell’interesse delle rispettive collettività". Viene dedicata una particolare attenzione, negli articoli 8, 9 e 10, alla salute, alla qualità della vita ed alla garanzia della sicurezza sociale, "soprattutto - ha sottolineato Dipietrangelo - per garantire le generazioni future". "Abbiamo ritenuto inoltre - ha spiegato il presidente Tedesco - di sottolineare, fin nello Statuto, l’importanza del diritto allo studio e della formazione professionale, collegati anche alla ricerca scientifica e tecnologica, riservando l’opportunità di promuovere intese ed iniziative con il sistema universitario" I consiglieri Pietro Pepe e Michele Pelillo della Margherita, hanno proposto alcuni emendamenti integrativi all’articolo 1, con i quali intendono "recuperare il valore della religiosità della nostra terra ed il carattere ecumenico delle nostre popolazioni". Il presidente Tedesco ha proposto di rinviare ad altra discussione le proposte della Margherita. Il prossimo appuntamento della Commissione è per mercoledì 6 marzo, anche con la componente universitaria. Approvati i titoli I e II, il prossimo argomento all’attenzione della Commissione riguarda gli organi della Regione e di conseguenza la forma di governo.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati