Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Delibera Cipe: 400 milioni di euro per il territorio pugliese

Data: 06/04/2006 - Ora: 11:49
Categoria: Politica

Nel campo dei trasporti e vie di comunicazione sono previsti interventi per 124 milioni di euro, come quello sull'area metropolitana di Bari per l'attraversamento ferroviario dell'asse nord-sud

Circa 400 milioni di euro saranno destinati dalla giunta regionale a interventi per beni culturali, trasporti, ciclo integrato delle acque, gestione rifiuti, difesa del suolo, ricerca, societa' dell'informazione, sviluppo locale, città e studi di fattibilità. Lo prevede una delibera che è stata adottata dalla giunta regionale per l'utilizzazione dei fondi Cipe e che è stata illustrata dal presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e dall'assessore al bilancio, Francesco Saponaro. ''Abbiamo lavorato da novembre a oggi - ha detto Saponaro - per selezionare gli interventi piu' coerenti con i tre grandi assi del piano strategico regionale per il 2007-2013: le politiche di contesto per migliorare i sistemi infrastrutturali e ambientali e i servizi collettivi di base, le politiche di innovazione e ricerca per aiutare il sistema produttivo a recuperare competitivita' e valore aggiunto e le politiche di lotta all'esclusione sociale. In questo modo la delibera rappresenta un anticipo della pianificazione strategica 2007-2013''. ''Siamo partiti - ha proseguito l'assessore - da una valutazione critica della programmazione del passato, frammentata, dispersa in mille rivoli, e poco efficace anche perche' non bene orientata da atti di intervento strategico finalizzato a migliorare la situazione dei sistemi produttivi''. ''Nelle politiche di contesto - ha detto ancora - ci sono interventi sui beni culturali per migliorare l'ambiente pensando a una fruizione sia dei cittadini che turistica. Lo stanziamento piu' grosso riguarda interventi non finanziati nella precedente legislatura nel campo del sistema dei musei e pari a dieci milioni di euro''. Nel campo dei trasporti e vie di comunicazione sono previsti interventi per 124 milioni di euro, come quello sull'area metropolitana di Bari per l'attraversamento ferroviario dell'asse nord-sud. ''Non si trovano qui - ha precisato Saponaro - gli interventi su Taranto gia' finanziati nei mesi scorsi, come quelli legati all'insediamento dell'Alenia a Grottaglie. Peraltro su Taranto stiamo lavorando con gli assessorati ai trasporti e ai lavori pubblici e la Provincia per rivedere i finanziamenti del Cipe non utilizzati in passato in direzione dell'intervento piu' significativo: la famosa strada regionale numero 8, quella della costa orientale, gia' richiamata dal piano regionale di sviluppo della Puglia del 1982. Anche in questo caso lavoriamo per anticipare la pianificazione strategica e nei prossimi giorni convocheremo la Provincia di Taranto per un incontro tecnico''. Sul tema dello sviluppo locale - ha detto ancora l'assessore - ''abbiamo puntato a interventi in importanti aree industriali come quelli per la depurazione nell'area industriale di Lecce , il completamento delle infrastrutture nell'agglomerato industriale di Molfetta e nell'area di Lucera, Foggia e Manfredonia. Abbiamo, inoltre, recuperato un progetto della Camera di commercio di Brindisi - ha continuato - a supporto dei sistemi produttivi: un laboratorio di analisi chimiche per il settore agricolo e agroindustriale che era gia' previsto nella precedente programmazione ma non era stato realizzato per problemi di disponibilita' di suoli e documentazione tecnica''. Saponaro ha sottolineato che ''sono stati sbloccati numerosi interventi nel campo della difesa del suolo che e' una policy importante che la giunta Vendola persegue dal primo giorno. Per queste iniziative abbiamo stanziato 42 milioni di euro''. ''Vogliamo prevenire il rischio di lentezza nell'attuazione della nuova programmazione - ha concluso Saponaro - commentando gli stanziamenti per gli studi di fattibilita' - e qualificare le opzioni programmatiche finanziando studi di grandi istituzioni di ricerca e universita' da capitalizzare entro la fine dell'anno. Per partire il primo gennaio 2007 con le idee chiare''. E infine: ''Potremmo avere il vezzo di dire che vogliamo fare della Puglia la Catalogna del Sud Italia, perche' li' vanno a studiare l'utilizzo ottimale che si e' fatto delle risorse europee''.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati