Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

De Cristofaro: un successo la partecipazione del Consiglio regionale al Compa

Data: 18/09/2003 - Ora: 14:47
Categoria: Internet

Il Ministro Lucio Stanca si è soffermato a lungo nello stand della Regione Puglia

''Siamo riusciti a replicare il successo ottenuto nella precedente edizione'': il presidente del consiglio regionale della Puglia, Mario De Cristofaro, commenta cosi' la partecipazione dell' istituzione al salone della pubblica amministrazione (Compa) che ieri ha chiuso i battenti a Bologna. ''La formula adottata (idee innovative, cortesia e buon governo) - afferma De Cristofaro - si sta rivelando vincente, soprattutto perche' accompagnata da iniziative mirate, destinate a favorire l' integrazione dei cittadini con i nuovi compiti affidati all' istituzione''. ''Non e' un caso se esponenti di primo piano del governo nazionale, i ministri dell' innovazione tecnologica Lucio Stanca e della funzione pubblica Luigi Mazzella, - sostiene De Cristofaro - si siano soffermati a lungo presso il nostro stand ospitato nella 'Cittadella dei Parlamenti regionali', apprezzando le strategie di comunicazione messe a punto dall' ufficio di presidenza del consiglio regionale e congratulandosi per i risultati ottenuti in un cosi' breve tempo nel campo della informatizzazione''. ''A monte - spiega De Cristofaro - c' e' un lavoro di squadra e la valorizzazione delle professionalita', la traduzione di idee in progetti che hanno comportato minimi investimenti a fronte di grandi risultati di immagine, puntando su una stretta collaborazione tra pubblico e privato''. Il presidente del consiglio regionale pugliese sottolinea ''l' nteresse suscitato dalle iniziative presentate, a partire dal testo dello Statuto che il Consiglio regionale ha approvato in prima lettura e di cui sono state distribuite centinaia di copie agli addetti a lavori''. Altra iniziativa che ha riscosso particolare successo e' stato il progetto ''Consiglio regionale Aperto'', il cui obiettivo d rendere sempre piu' diretto il dialogo con i cittadini , e nello specifico, con studenti ed insegnanti delle scuole di Puglia''. Nella giornata conclusiva che ha visto anche la presenza allo stand del consiglio regionale anche del vice presidente Carmine Dipietrangelo, gli appuntamenti di approfondimento hanno riguardato lo Statuto e la funzione delle Biblioteche. Al primo ha partecipato il presidente della settima Commissione Alberto Tedesco che ha illustrato i punti principali ed i momenti salienti che hanno accompagnato l' approvazione, in prima lettura, del nuovo Statuto della Puglia. ''Siamo secondi solo alla Calabria, la cui bozza e' stata impugnata dalla Corte Costituzionale - ha detto Tedesco - il Consiglio regionale ha varato la nuova carta fondamentale della Regione con il voto della stragrande maggioranza dei gruppi e l' 11 settembre e' divenuta una data storica per tutta l' istituzione pugliese''. Tedesco ha poi toccato tutti i punti che in oltre due anni di lavoro hanno maggiormente assorbito il dibattito politico. Innanzitutto l' articolo 1 che richiama le peculiarita' della comunita' pugliese, e alle quali ''ci sentiamo profondamente legati''. Ha ricordando il riferimento esplicito alla cristianita' e la volonta' di rafforzare gli istituti di partecipazione al governo regionale. ''Senza compromessi - per Tedesco - la scelta dell' elezione diretta del presidente a garanzia di una maggiore stabilita' di governo e' coerente con la legge costituzionale 1 del 99''. Infine si e' soffermato sui rapporti tra il Consiglio e la Giunta: ''l' istituzione consiliare ha conservato e consolidato i poteri di indirizzo nella programmazione, con il nuovo Statuto verranno potenziati anche gli strumenti di controllo dell¿azione dell' esecutivo''. Sui network delle Biblioteche e dei Centri di documentazione dei Consigli regionali si e' soffermato, infine, il direttore della Biblioteca del Consiglio regionale, Waldemaro Morgese.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati