Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Dalla regione concessione "Servizio buoni sport" ai comuni, Taviano presenta istanza

Data: 09/09/2008 - Ora: 12:24
Categoria: Politica

Il servizio è previsto per la durata complessiva di 12 mesi, con incontri bisettimanali di 60 min. cadauno, presso le strutture sportive successivamente indicate

La Regione Puglia, Assessorato alla Trasparenza e Cittadinanza Attiva Settore Politiche Giovanili e Sport, ai sensi della Legge n.33/2006 art. 2 comma 1, lettera h), ha istituito il "Servizio Buoni Sport". Tale servizio è finalizzato all'erogazione di buoni sport per la copertura totale o parziale delle spese effettivamente sostenute da famiglie in condizioni di disagio economico, per consentire ai figli minori, alle persone diversamente abili, agli anziani e agli immigrati di praticare attività sportiva presso strutture qualificate.

Con le "Linee guida sulla programmazione dello sport per tutti" – Direttive sui criteri e modalità di attuazione della L.R. n. 33/06, pubblicato sul B.U.R.P. n.121 del 29/07/08, è stata promossa la concessione del "Servizio buoni sport" ai Comuni, illustrando i criteri e le modalità di attuazione per l'erogazione dei contributi.

L'Assessorato allo Sport del Comune di Taviano, ha presentato istanza di finanziamento di € 52.500,00 complessive, per la realizzazione delle attività sportive previste nell'ambito del suddetto servizio.

Scopi principali dell'iniziativa sono la diffusione della cultura del benessere e della tutela della salute attraverso la pratica delle attività motorie e sportive, la valorizzazione della funzione educativo - riabilitativa della pratica motoria nei confronti degli anziani e dei disabili; l'opportunità di apprendere e praticare uno stile di vita sano, favorendo l'integrazione e la socializzazione tra i soggetti immigrati.

In particolare le attività sono riservate a: 50 minori a rischio, provenienti da famiglie con disagio economico, culturale e sociale, 20 diversamente abili, con disabilità prevalentemente motoria, 85 anziani autosufficienti, di età superiore ai 60 anni, 20 immigrati, provenienti da famiglie residenti sul territorio comunale,per un totale di 175 utenti.

Nello specifico, con il "Servizio buoni sport" si realizzeranno le seguenti attività:

  • attività motorie e di mantenimento;

  • avviamento agli sport (atletica leggera, calcio a 5, minivolley, minibasket, etc.);

  • ginnastica dolce e riabilitazione.

Il servizio è previsto per la durata complessiva di 12 mesi, con incontri bisettimanali di 60 min. cadauno, presso le strutture sportive successivamente indicate e, all'occorrenza, anche presso strutture sportive comunali.

Di seguito, le associazioni sportive individuate dall'Amministrazione Comunale che hanno aderito all'iniziativa, ed il finanziamento richiesto, pari a € 300,00 per ogni utente, per un totale di € 52.500,00.



Costo totale n. 35 utenti per Ass. Sportiva

Associazione sportiva "Stefanelli"

€ 10.500,00

Centro Fitness e Wellness "Action-Sport"

€ 10.500,00

Associazione Sportiva "Manni Race"

€ 10.500,00

Associazione Sportiva Dilettantistica "Gym Studio"

€ 10.500,00

Associazione Sportiva Dilettantistica "Agorà Fitness Club"

€ 10.500,00


Costo complessivo per 175 utenti:

€ 52.500,00


Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati