Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Da tutta la Puglia scioperi per una scuola migliore

Data: 15/10/2002 - Ora: 10:34
Categoria: Cultura

Cartelli e striscioni contro "un governo ed una finanziaria che mortificano la scuola e gli insegnanti" in un sit-in di protesta dinanzi alla direzione scolastica regionale con protagonisti, non gli studenti, ma gli operatori della scuola, dai presidi ai precari, provenienti da tutta la Puglia: questo il metodo scelto a Bari dalle segreterie di Cisl, Uil e Snals scuola per partecipare alla giornata di sciopero nazionale della scuola.

Alla manifestazione erano presenti il segretario scuola della Cisl Puglia, Attilio d’Ercole, e quello dello Snals, Alessandro Calabrese, che hanno consegnato al direttore scolastico vicario, Ruggiero Francavilla, un documento contenente richieste e sollecitazioni.
Tra queste un piano di «investimenti adeguati per portare la scuola italiana ai livelli di quella europea», una migliore qualità e funzionalità dell’organizzazione del lavoro scolastico, una maggiore garanzia del diritto allo studio specie per le fasce più deboli, la valorizzazione delle professionalità di quanti lavorano nel mondo della scuola.
Per discutere di queste questioni, inoltre, Cisl, Uil e Snals scuola chiedono l’apertura immediata di un tavolo congiunto di trattative con la Regione e l’ufficio scolastico con lo scopo soprattutto di «vagliare il recupero di una fascia di utenza, dalla scuola dell’infanzia alle superiori, che attualmente è escluso o emarginata dalla fruizione di un servizio scolastico pubblico statale, il coinvolgimento della categoria nei processi innovativi inerenti all’obbligo scolastico e formativo da realizzare in Puglia, una adeguata formazione continua del personale e la revisione degli organici in tutti gli ordini di scuola».
A questo proposito, d’Ercole e Calabrese hanno precisato che entro la fine di ottobre, quando l’ufficio scolastico regionale avrà messo a loro disposizione i dati del monitoraggio avviato a settembre sull’utenza scolastica, forniranno il loro progetto di adeguamento degli organici che, sempre a loro parere, sono stati «sottostimati». «Vogliamo - hanno concluso - che la trattativa che riguarderà il mondo della scuola poggi su investimenti e progettualità serie e non soltanto su tagli».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati