Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
    Data: 26/01/2024 - Ora: 09:35
    
    Categoria: 
   Cultura
    
    
    
Quarta Domenica del Tempo Ordinario
In un giorno di sabato (sacro per gli Ebrei, come per noi la domenica) Gesù entra nella sinagoga di Cafarnao, dove si trova anche un indemoniato, che riconoscendo nel Signore il Figlio di Dio, va in escandescenze (Satana resta un essere intelligente, votato però al male, grande tentatore).
Gesù, impietosito, libera l’ossesso dalla presenza demoniaca, con autorità. Gli astanti si meravigliano dell'autorità con cui il Nazareno ha praticato l'esorcismo e ne diffondono la notizia per tutta la regione. Fra loro si domandano "Chi è costui che ordina persino agli spiriti impuri, che Gli obbediscono?"
Fin qui la parola di Dio, che sempre rimane capace di convertire, anche noi, se vogliamo essere finalmente "liberati" dalla alienante mentalità mondana che continua ad asservirci a consuetudini di vita pagana, ispirata al comodo disimpegno, alla ricerca di beni inutili e appariscenti. Siamo diventati tutti lamentosi, critici nei confronti della società, dei costumi immorali, dell’ineducazione dilagante, ma poi, con grande facilità, ci adeguiamo allo stile di vita che, a parole, contestiamo.
La generazione giovanile, nostro frutto, ci rappresenta nel modo di fare, e nella scelta delle conclusioni violente alle difficili relazioni di lavoro, di vicinato, financo familiari.
Possiamo ancora curarci e guarire da questa forma di scontento, disumanizzante riscoprendo di voler vivere il Vangelo di Gesù, che ciascun battezzato già porta scritto in sé, fin dal giorno del suo Battesimo, alimentandoci dell'Eucarestia, trovando posto all'interno della Comunità Cristiana, ricca di carismi (= doni) e generosa nel servizio fraterno di quanti hanno bisogno.
Autore: Mariagrazia Camassa
Data: 11/07/2025
        'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo   
        
Data: 23/08/2023
        Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento   
        
Data: 31/10/2025
    	1 novembre Festa di tutti i Santi
        
Data: 24/10/2025
    	A proposito di Giubileo, Cristo è cura
        
di Maria Nocera
Sede amministrativa: 
                   Via 95° Rgt. Fanteria, 70
                   73100 Lecce
                   
                   Tel. 0832 34 40 41
                   Fax 0832 34 02 28 
                 
info@sudnews.tv
                 
Editore: ClioCom
                    Testata giornalistica 
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
                ClioCom ©  2025 
              Clio S.r.l. Lecce
              Tutti i diritti riservati