Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Crisi idrica, richieste Regioni per interventi, 25 milioni per la Puglia

Data: 17/07/2002 - Ora: 09:25
Categoria: Economia

Le richieste delle Regioni meridionali non si sono fatte attendere. Cinquanta milioni di euro, per la Sardegna, e 25 milioni di euro per la Puglia: sono queste le prime richieste ''per i soli interventi immediati'' avanzate dai presidenti delle due Regioni, Pili e Fitto, durante il vertice alla Protezione Civile sull'emergenza idrica. A queste prime richieste per azioni immediate - hanno spiegato i due presidenti e Commissari delegati, che hanno lasciato la riunione - si devono poi aggiungere le risorse, piu' consistenti, per interventi di tipo strutturale.

Nel vertice che si è tenuto alla protezione civile i presidenti delle regioni hanno illustrato le prime attività messe in atto per fronteggiare la crisi idrica, e presentato le ulteriori necessità economiche per completare l'attuazione del piano degli interventi straordinari predisposto.
In particolare, per la regione Puglia, il presidente Raffaele Fitto ha chiesto ulteriori risorse per finanziare nuovi interventi o coprire impegni di spesa già assunti: a)Perforazione e allaccio di nuovi pozzi alla rete irrigua del Consorzio di Bonifica Terre d'Apulia; b)Allaccio di ulteriori pozzi esistenti alla rete dell'Acquedotto pugliese.
c)Captazione delle sorgenti del Galeso in provincia di Taranto.
d)Noleggio di autobotti - Attivazione di un sistema di monitoraggio per l'ottimizzazione della gestione dei grandi adduttori dell'Acquedotto Pugliese.
e)Avvio di un programma operativo per limitare le perdite di acqua in rete.
f)Prosecuzione, anche se per stralci, degli interventi necessari per accrescere in agricoltura l'uso delle acque reflue affinate.
Inoltre, Fitto ha chiesto l'insediamento di un tavolo tecnico composto da amministrazioni statali competenti e Regioni interessate dall' emergenza, per la valutazione e l'adozione di iniziative necessarie per mitigare gli effetti della siccità sia in agricoltura sia in zootecnia.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati