Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Crisi del calzaturiero a Tricase, ieri incontro in Provincia

Data: 23/10/2002 - Ora: 09:29
Categoria: Economia

L'Unità Operativa per lo Sviluppo, convocata ieri presso Palazzo Adorno e presieduta dal vice presidente Salvatore Capone, è ritornata sul tema della crisi complessiva del comparto produttivo TAC (tessile-abbigliamento-calzaturiero) con particolare riferimento allo stato di emergenza occupazionale del gruppo Adelchi.
All'incontro hanno partecipato gli assessori provinciali Margarito, Porpora e Durante, i sindaci ed amministratori dei comuni maggiormente interessati dalla crisi del calzaturificio, i sindacati e le parti sociali. Erano presenti numerosi lavoratori dell'azienda Adelchi, i quali fin da ieri hanno proclamato, con i rispettivi sindacati, lo stato di agitazione.

Alla riunione odierna hanno partecipato, anche, due funzionari della Regione Puglia, rispettivamente dell'assessorato al Lavoro e di quello all'Industria.
Nel corso del dibattito gli intervenuti hanno analizzato le cause che hanno determinato la crisi del comparto e individuato strumenti normativi e finanziari, programmi di intervento di medio e lungo termine per uscire dallo stato di crisi, che presenta aspetti strutturali e non congiunturali. I soggetti presenti e intervenuti hanno, in sostanza, condiviso il "Progetto Integrato di Riposizionamento Competitivo del TAC nell'economia globale", elaborato dalla Provincia di Lecce in seguito a numerose consultazioni con le parti sociali, avviate nel corso dell'ultimo anno.
Adesso occorre avviare prontamente una fase di interlocuzione di alto profilo istituzionale con il governo regionale e quello nazionale affinché le misure previste nel progetto integrato possano essere oggetto di una programmata realizzazione.
Il che significa che la comunità salentina, riconoscendosi nel suddetto progetto, pone il problema del reperimento dei mezzi necessari e indispensabili per la sua attuazione. In tal senso non si può nemmeno sottovalutare il fatto che lo stesso mondo imprenditoriale deve dichiarare la sua disponibilità ad investimenti mirati per la modernizzazione del comparto in questione, poiché non è pensabile che l'innovazione tecnologica, la qualità di prodotto e di processo, l'introduzione del marchio, il marketing territoriale e la formazione permanente e d'eccellenza si possano fare a costo zero, senza cioè il coinvolgimento del capitale privato.
In sintesi i lavori dell'Unità Operativa hanno prodotto queste conclusioni - auspicio che azienda Adelchi e parti sociali raggiungano, nella sede dell'Associazione Industriali, un accordo per la definizione di un piano industriale che possa coniugare contemporaneamente l'obiettivo del pot

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati