Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Crediti Inps agricoli, scatta la cartolarizzazione in Puglia

Data: 08/10/2004 - Ora: 09:44
Categoria: Economia

occasione irripetibile per le imprese agricole

"In un momento di forte crisi di mercato per le produzioni tipiche dell’agricoltura pugliese ecco un segnale importante che consente di chiudere le pendenze con il passato garantendo maggiore competitività all’impresa". E’ questo il commento del presidente della Coldiretti di Puglia, Pietro Salcuni, alla circolare Inps 140 emanata oggi che consente di superare definitivamente le difficoltà applicative del decreto firmato dai Ministri Maroni e Tremonti in attuazione dell’articolo 4, commi da 21 a 24 della legge Finanziaria per il 2004 in materia di cartolarizzazione dei crediti INPS. "E’ un’opportunità che le imprese agricole pugliesi – continua Salcuni – non possono perdere, dato che peraltro la presentazione della domanda impone all’Inps di sospendere le cartelle di pagamento e ai concessionari di non procedere negli atti esecutivi". La circolare e il decreto prevedono la possibilità per le imprese agricole, colpite da eventi eccezionali, calamità naturali ed emergenze di carattere sanitario e che hanno ricevuto le cartelle esattoriali relative ai crediti cartolarizzati, di pagare il solo debito contributivo in 20 rate trimestrali costanti (5 anni) con un tasso di dilazione del 2,5%. Un provvedimento importante, dunque, per l’intero mercato del lavoro in Puglia dove quasi 40mila imprese agricole assumono oltre 150mila lavoratori per 11-12 milioni di giornate lavorative l’anno (pari al 15% del totale nazionale), inoltre 23.348 famiglie di coltivatori diretti assicurano lavoro stabile a 30.005 unità lavorative autonome per più di 5 milioni di giornate lavorative annue. E le 40.000 imprese offrono lavoro a quasi 200.000 braccianti per oltre 16 milioni di giornate lavorative. E’ come dire che ogni impresa agricola pugliese assume 5 operai per 82 giornate cadauno.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati