Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 08/11/2006 - Ora: 12:35
Categoria:
Politica
Le emergenze: stipendi, raccolta rifiuti, trasporto pubblico.
A Taranto "c'è una situazione di choc e anche di sconcerto per un malgoverno che ogni giorno che passa viene a galla in termini di crack, di blocco di attività di primario interesse per la città". Lo ha detto l'assessore al Bilancio e programmazione della Regione Puglia, Francesco Saponaro, che oggi ha incontrato nel capoluogo jonico le forze sociali e domani, sempre sul dissesto finanziario di Taranto, incontrerà a Roma il sottosegretario all'Interno Francesco Bonato. "A Taranto - ha detto Saponaro - c'è sicuramente una situazione di emergenza e di particolare sofferenza determinata dal blocco della spesa corrente provocata dal deficit del Comune rispetto a cui noi stiamo cercando di velocizzare al massimo il percorso che porta al piano di risanamento e quindi alla contrazione di un mutuo pluriennale per normalizzare la situazione". "Nel frattempo - ha proseguito - stiamo verificando con il governo nazionale alcuni interventi di emergenza che servono per pagare gli stipendi, per non bloccare la raccolta di rifiuti e, per quanto riguarda noi, alcuni interventi possibili come la anticipazione alla azienda di trasporto per evitare che si blocchi anche il trasporto pubblico". "Contemporaneamente, insieme alle forze sociali e istituzionali, - ha detto ancora Saponaro - stiamo facendo una ricognizione di tutti i progetti, che sono tanti, già finanziati, per l'area di Taranto, per costruire un meccanismo di sblocco dei vari intoppi progettuali, burocratici, si tratta di centinaia di milioni di euro che possono essere attivati". E in questa direzione Saponaro sta facendo "un lavoro tecnico e di incontro con tutte le forze sociali di Taranto perché è decisivo - ha fatto presente l'assessore regionale - che si crei un clima di rinascita operativa della città oltre che una nuova etica pubblica". "Il governo - ha aggiunto - si sta impegnando molto e noi insieme con il governo, per velocizzare al massimo la fase immediata dell'avvio del percorso di risanamento e poi soprattutto, le forze sociali hanno constatato che c'è una attenzione enorme da parte del governo regionale su tutti i temi della politica di investimenti che sono altrettanto importanti nella spesa corrente per intervenire sui nodi strutturali che l'economia tarantina si trascina da anni". "E questa - ha concluso Saponaro - può essere una occasione per la classe dirigente di centrosinistra, una classe dirigente che da me viene invitata a vivere questa come una opportunità di scatto, di salto di qualità nell'azione".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati