Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Costituzione europea, se ne discute a Bari

Data: 12/05/2005 - Ora: 10:23
Categoria: Cultura

Un importante convegno di studi dal titolo "L’Europa delle autonomie alla prova della sua Costituzione" che si terrà a Bari nei giorni 13 e 14 maggio

La costruzione "dal basso" dell’integrazione europea è oggi un’esigenza imprescindibile per attrarre in questo percorso storico i cittadini e renderli protagonisti. La "Costituzione europea" è l’occasione fondamentale per sviluppare una cittadinanza europea "attiva" e merita pertanto una conoscenza diffusa ed approfondita. In questo quadro l’Antenna europea Europe Direct Puglia, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari, la Provincia di Bari, il Comune di Bari e la Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia, ha organizzato un importante convegno di studi dal titolo "L’Europa delle autonomie alla prova della sua Costituzione" che si terrà a Bari nei giorni 13 e 14 maggio presso l’Aula Aldo Moro – Facoltà di Giurisprudenza. La sessione del giorno 13 maggio, che si terrà alle ore 16.30, vedrà la presentazione del convegno da parte del Prof. Ennio Triggiani ed i saluti del Magnifico Rettore Prof. Giovanni Girone, del Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea Prof. Pier Virgilio Dastoli, del Prefetto di Bari Dott. Tommaso Blonda, dell’ On. Nichi Vendola – Presidente della Regione Puglia, del Dott. Vincenzo Divella – Presidente della Provincia di Bari, del Dott. Michele Emiliano – Sindaco di Bari. Il tema di questa sessione sarà "Il ruolo delle autonomie locali nel processo di integrazione europea". Presidente sarà il Prof. Vincenzo Storace dell’Università degli Studi di Bari. Le relazioni saranno tenute dal Prof. Francesco Caruso – Università Tor Vergata di Roma, dal Prof. Girolamo Strozzi – Università di Firenze, dall’On. Giovanni di Stasi – Presidente del Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’ Europa, dal Dott. Fabio Pellegrini - Segretario Generale dell’Aiccre (Associazione Italiana del Consiglio dei Comuni e delle regioni d’Europa). La seconda sessione si terrà il 14 maggio alle ore 9.30 con l’organizzazione di un Tavola rotonda dal titolo "Il Trattato che adotta una Costituzione per l’Europa". Presidente della sessione sarà il Prof. Paolo Mengozzi – Giudice del tribunale di I grado della CE. Interverranno il Prof. Ruggero Cafari Panico – Università di Milano, il Prof. Bruno Nascimbene – Università di Milano, il Prof. Giuseppe Tesauro – Università Federico II di Napoli, il Prof. Ennio Triggiani, Università di Bari, il Prof. Ugo Villani – Università LA Sapienza di Roma. In occasione del Convegno sarà costituita l’Associazione nazionale dei giuristi del Settore Scientifico Disciplinare IUS 14 di Diritto dell’Unione Europea.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati