Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Costituzione del Forum Ambiente e Salute Nord Salento

Data: 14/06/2007 - Ora: 10:08
Categoria: Economia

Lunedì 18 giugno, alle ore 20.00. presso la sala "Valesio" del Comune di Torchiarolo si terrà il secondo appuntamento del FORUM AMBIENTE E SALUTE del Nord Salento

Il Forum si è costituito l'11 giugno presso la sede Arci di Trepuzzi e richiama l'omonimo gruppo brindisino per ribadire la volontà della comunione d'intenti e di collaborazione con una realtà ben avviata. Brindisi e Torchiarolo sono i simboli di una sofferenza ambientale e sanitaria che il nostro territorio non può più sopportare, come il continuo sciorinare di classifiche, rapporti, dossier scientifici o giornalistici stanno a testimoniare puntando giustamente l'indice contro la centrale Enel di Cerano. Costituiscono il Forum Ambiente e Salute diverse realtà operanti nel Nord Salento: esperti del settore ambientale, cittadini, militanti di partiti, collettivi autonomi, associazioni. Nel corso del primo incontro sono stati sollevati molti problemi e le proposte operative per affrontarli, ma la massima convergenza si è raggiunta sulla costituzione di un comitato tecnico che tracci la via da seguire , per non perdere contatto con la realtà e per proporre soluzioni concrete ed attuabili. Funzione principale del Forum è quella di dare coscienza alla società civile degli altissimi costi ambientali, sanitari e sociali che ogni giorno il nostro territorio paga ad un modo di fare economia che la centrale Enel "Federico II" incarna perfettamente. Il Forum si dichiara contrario allo sviluppismo, al ricatto occupazionale, all'ecologismo di facciata di chi riconosce nell'ambiente un nuovo business e corre dietro agli allarmi cercando di fare del Salento un territorio di monocolture energetiche. Fondamentale la volontà di intervenire sul Piano energetico regionale, lo strumento che darebbe modo di evitare la corsa ai certificati verdi e alle royalties da parte di aziende e comuni, giustificando le scelte migliori da fare sul territorio. Il Forum si impegnerà a suggerire alle istituzioni un criterio di monitoraggio "a bocca di camino" di tutti gli impianti inquinanti, perché il problema non si chiama solo Cerano, ma Copersalento, Biosud, Colacem. Bisogna monitorare la presenza di amianto, di tutte le discariche, delle ricadute sul terreno e di tutti quegli effetti sovrapposti che ledono il nostro diritto alla salute in nome di uno sviluppo che arricchisce pochi, simbolo di crescita ma non di progresso e di civiltà. Per il Forum Ambiente e Salute Roberto Paladini (Associazione Cultur

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati