Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Costituito il Consorzio dei Comuni "Terra dei due mari"

Data: 24/04/2003 - Ora: 09:11
Categoria: Politica

Il "Gruppo di Azione Locale del Capo di S. Maria di Leuca" informa che, ai sensi del Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali del 18.8.2000, in data 14 aprile 2003 si è costituito il Consorzio dei Comuni "Terra dei Due Mari".
Il Consorzio è formato dalle seguenti Amministrazioni Comunali: Acquarica del Capo, Cutrofiano, Giuggianello, Giurdignano, Minervino di Lecce, Otranto, Poggiardo, Salve, Sanarica, San Cassiano, Santa Cesarea Terme, Specchia, Supersano, Tricase, Ugento e Uggiano La Chiesa.

In occasione della costituzione, avvenuta presso la Sala Convegni di Casa Capo di Leuca, si è riunita l’Assemblea dei soci, presieduta dall’On. Antonio Lia, Presidente del Gal del Capo di S.Maria di Leuca e promotore dell’iniziativa, composta dai Sindaci dei Comuni consorziati o dai loro delegati, ha eletto i propri organi sociali nelle persone di Francesco Bruni, Sindaco di Otranto, Presidente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio "Terra dei Due Mari", composto da Francesco Pacella, Vice Sindaco di Ugento, Giorgia Corsano, Assessore al Turismo e Cultura del Comune di Santa Cesarea Terme, Paolino Matteo, Sindaco di Cutrofiano e da Enzo Romano, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Salve, mentre il Sindaco di Giuggianello, Ugo Gigante, Comune con il minor numero di abitanti della provincia di Lecce, è stato eletto Presidente dell’Assemblea del Consorzio.
Il Consorzio "Terra dei Due Mari", che avrà sede presso la sede del Gal del Capo di S. Maria di Leuca a Casa Capo di Leuca a Tricase in Piazza Pisanelli (Palazzo Gallone), costituirà uno strumento importante per lo sviluppo economico dei Comuni interessati, avendo come finalità di promuovere la crescita del territorio attraverso l’attuazione del Programma di Iniziativa Comunitaria LEADER + e in genere dei Programmi Comunitari, nazionali e regionali diretti allo sviluppo dei territori rurali; di favorire la promozione dello sviluppo turistico, economico e occupazionale del territorio degli enti consorziati; di agevolare la promozione e la realizzazione di interventi diretti alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale e delle tradizioni degli enti consorziati; di valorizzare il territorio degli enti consorziati in termini di difesa e tutela ambientale, di agevolare la dotazione di infrastrutture e la ricerca costante di azioni e iniziative tese a valorizzare l’identità del territorio; svolgere studi, ricerche, consulenze, assistenza tecnica e finanziaria agli enti consorziati nell'ambito degli scopi istituzionali.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati