Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 17/06/2008 - Ora: 09:52
Categoria:
Economia
L’intervento formativo in aula prevede 400 ore di lezione di teoria e pratica tra i moduli più interessanti
La Confartigianato di Brindisi, tramite il suo Centro di Formazione Innova.Menti, organizza con riferimento all'INTERREG III Grecia - Italia 2000-2006 Asse 2 "Imprenditorialità Mis. 2.2 assistenza alla competitività delle PMI progetto "Helita" (Hellas Italia) Corridoio Turistico Produttivo Formativo, un corso di formazione denominato: "Esperto in Marketing Strategico e comunicazione del settore turistico a livello internazionale", finalizzato alla creazione di esperti nel settore turistico sempre più alternativo e innovativo a sostegno dell'attività sociale transfrontaliera. I destinatari del corso sono n. 20 persone più 2 uditori che si trovino nelle seguenti condizioni: lavoratori occupati; soggetti svantaggiati a rischio di esclusione sociale; disoccupati giovani e adulti; non occupati giovani e adulti; lavoratori iscritti alle liste di mobilità; immigrati regolari.
L'intervento formativo in aula prevede 400 ore di lezione di teoria e pratica tra i moduli più interessanti, questi gli argomenti: il territorio come sistema di risorse turistiche, nuove tecnologie per la comunicazione, laboratorio World Wide Web, recupero a valorizzazione delle aree a vocazione turistica, la Qualità Totale nelle imprese del settore turistico, il Management e Marketing delle imprese turistiche. Il corso è interamente finanziato e gratuito per i partecipanti.
Le attività didattiche si svolgeranno presso la sede della Confartigianato di Brindisi in via Dalmata 21/c da fine giugno ad agosto c.a. I candidati interessati, dovranno presentare domanda di partecipazione entro il 22 giugno compilando apposita scheda anagrafica richiedibile anche presso la sede del corso. I partecipanti saranno selezionati sulla base di test e colloqui motivazionali. Per maggiori informazioni ed iscrizioni si può telefonare ai seguenti numeri 0831.518749 - 0832.443961, e-mail: segreteria@confartigianatobrindisi.it
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
Data: 04/11/2025
Caldo, ancora melanzane e pomodori nei campi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati