Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Cooperazione Euro-Balcanica: Forum Internazionale a Brindisi

Data: 04/05/2007 - Ora: 12:12
Categoria: Cronaca

Le conclusioni della mattinata saranno affidate all'On. Filippo Bubbico, sottosegretario di Stato presso il Ministero dello Sviluppo economico.

Lunedì 7 maggio al Castello Alfonsino il Forum "Italia & Balcani: quali opportunità?" per discutere del nuovo programma comunitario IPA Adriatico con autorità europee e balcaniche Sempre più l'area adriatica assume un'importanza strategica sia a livello europeo che internazionale; ecco perchè nel nuovo quadro di programmazione che poggia sui fondi strutturali 2007-2013 i programmi Interreg delle passate stagioni si evolvono in una forma avanzata di cooperazione transfrontaliera. Essa è studiata infatti per meglio rispondere alle nuove esigenze di stabilità politica dell'area, di integrazione intrabalcanica e di coesione con il resto dell'Europa. Nasce così il Programma Operativo CBC IPA Adriatico, pensato come Instrument Pre-Accession (IPA), ovvero strumento di supporto per i Paesi dell'area balcanica che operano nella prospettiva dell'adesione all'Unione Europea. È la nuova frontiera della cooperazione che opera attraverso iniziative locali e regionali congiunte, con azioni volte allo sviluppo territoriale integrato connesse alle priorità comunitarie e una cooperazione interregionale basata sullo scambio di esperienze. L'investimento previsto è di circa 220 mln di euro. Il programma sarà presentato nel corso del Forum internazionale "Italia & Balcani: quali opportunità?", organizzato presso il Castello Alfonsino di Brindisi dall'Assessorato regionale al Mediterraneo lunedì 7 maggio (ore 8.45). Un incontro dal forte taglio europeo che ha scelto non a caso la cornice del Salone della Nautica e del Mare del Salento, giunto alla sua quinta edizione e considerato tra i più prestigiosi eventi di settore del Mediterraneo. Il Forum sarà la prima occasione utile per un confronto aperto tra stakeholder e autorità pubbliche su strategie e opportunità di un percorso di cooperazione territoriale euro-balcanica. Saranno presenti infatti i delegati dei Paesi coinvolti (Italia, Grecia, Slovenia, Albania, Montenegro, Bosnia Erzegovina, Croazia e Serbia), oltre ai rappresentanti della Commissione europea. Aprirà i lavori l'On. Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, mentre l'Assessore regionale al Mediterraneo Silvia Godelli modererà la discussione e Giovanna Andreola, Autorità di Gestione NPPA Adriatico e coordinatore CBC Adriatico, presenterà il Programma IPA Adriatico. Tra i relatori: Ratka Sekulovic, del Segretariato per l'integrazione europea del Montenegro; Arben Kashahu, del Ministero dell'integrazione europea dell'Albania; Hrvoje Franusic, del Ministero dello sviluppo della Croazia; Mirjana Nozic, del Ministero dello Sviluppo e relazioni economico-internazionali della Serbia; Rossella Rusca del Ministero dello sviluppo economico; Raffaele Langella del Ministero degli Affari esteri; Manuela Passos, della Commissione Europea. Le conclusioni della mattinata saranno affidate all'On. Filippo Bubbico, sottosegretario di Stato presso il Ministero dello Sviluppo economico.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati