Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Convegno all'Università di Lecce "La Qualità nella Progettazione: ISO 9001

Data: 06/06/2002 - Ora: 12:22
Categoria: Cultura

Si terrà questo pomeriggio, presso il Centro Congressi dell’Ecotekne, con inizio alle ore 15.00, il convegno su: "La Qualità nella Progettazione: le linee guida ISO 9001:2000 emesse dall’OICE".
L’OICE (Associazione delle Organizzazioni di Ingegneria, di Architettura e di Consulenza Tecnico-Economica) è una fonte di riferimento relativamente agli studi sulla Qualità.

E’ stata pubblicata, come dossier speciale abbinato al n. 3 del 21 gennaio 2002 di Edilizia e Territorio/Il Sole 24 Ore, la nuova versione delle linee guida OICE per l’applicazione della norma ISO 9001:2000 in organizzazioni che forniscono servizi di ingegneria e architettura, indirizzate a piccole e medie organizzazioni per permettere loro un approccio più mirato alle tematiche della Qualità. Il Convegno è organizzato dall’Università degli Studi di Lecce, dall’OICE e dall’Assindustria di Lecce.
All’incontro parteciperanno: il preside della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Lecce, professor ingegner Domenico Laforgia ed il presidente della Sezione Terziario Avanzato – Assindustria Lecce, dottor Paolo Pagliaro. Introdurrà il consigliere dell’OICE e rappresentante Gruppo Regionale Puglia, ingegner Angelo Sticchi Damiani. Interverranno: l’architetto M. Manuela Tasso (Stato dell’arte delle certificazioni di qualità nel settore EA34), la dottoressa Rossella Palma (L’evoluzione dalle norme ISO 9001:94 alle norme ISO 9001:2000), l’ingegner Dino Bogazzi (Le linee guida OICE), l’ingegner Giovanni Calabrese, l’ingegner Felice Marotta, l’ingegner Manlio Guadagnuolo (Esperienza di una piccola/media società di progettazione) e l’architetto Dorothea Duchi (Esperienze di trasformazione di un SQ ISO 9001:94 in un SGQ ISO 9001:2000).
Infine, a conclusione dei lavori, si terrà un dibattito.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati