Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Convegno "Turismo accessibile, turismo davvero per tutti"

Data: 11/07/2007 - Ora: 09:34
Categoria: Turismo

13 luglio 2007 a Bari

Quella di turismo "accessibile" è una domanda in crescita. I siti turistici
accessibili, attraenti non solo per l'utenza disabile, ma anche per i
viaggiatori che - più in generale – vogliono muoversi senza particolari
difficoltà (come ad esempio gli anziani), ci sono anche in Puglia, ma non
vengono adeguatamente valorizzati.

Un'occasione mancata, visti i dati di una recente ricerca effettuata
dall'Enea, che attesta la domanda di "turismo accessibile" al 2,9%,
percentuale che sale al 6,9% includendo gli anziani. A queste cifre si
potrebbero aggiungere tutti coloro che, dovendosi occupare di bambini,
anziani o disabili, hanno difficoltà a viaggiare e che, quindi, potrebbero
farlo se ci fosse (o se si conoscesse) un'adeguata offerta di strutture
attrezzate.



E' anche a partire da questi dati che l'Assessorato alla Solidarietà e
dall'Assessorato al Turismo della Regione Puglia hanno ideato il progetto
"RoadMap per il Turismo Accessibile", uno strumento per rendere veramente
"accessibile" il turismo regionale, a cominciare dall'informazione. Ci siamo
chiesti: quali sono gli stabilimenti balneari dotati di passerelle ed altre
strutture utili per consentire ai disabili di godere delle bellezze della
Puglia? Quali strutture agrituristiche e residenze alberghiere sono
attrezzate in questo senso? E quante conoscono gli standard da conseguire
per diventare accessibili?



Per saperne di più e rendere integrata e "virtuosa" l'informazione, vogliamo
"lanciare" un'indagine censuaria con il coinvolgimento del partenariato
sociale e di tutti gli operatori economici e le organizzazioni del Terzo
Settore che operano nell'area della disabilità. La mappatura dei siti
accessibili delle infrastrutture e dei servizi turistici in Puglia
consentirà innanzitutto di "mettere in rete" gli operatori del settore, che
così potranno creare specifici pacchetti turistici. Questo, assieme allo
studio di adeguate strategie di marketing e comunicazione, potranno
"trattenere" in Puglia la domanda di turismo accessibile che attualmente si
sposta verso altre regioni, e portare nella nostra Regione ulteriore domanda
dall'esterno.



Alla fine dell'indagine sarà possibile darsi obiettivi operativi per il
rafforzamento dei servizi sociosanitari nelle aree turistiche attraenti
proprio perché accessibili ai diversamente abili, ma anche per il
rafforzamento dell'offerta turistica in quelli che diventeranno veri e
propri "sistemi turistici accessibili". L'idea è di strutturare una
strategia d'azione congiunta, anche in vista dell'utilizzo dei Fondi
strutturali FESR 2007-2013.



Per parlarne, Vi aspettiamo a Bari il 13 luglio 2007, dalle ore 10,00 alle
ore 13,00 per un convegno su "Turismo accessibile, turismo davvero per
tutti", al quale prenderanno parte l'Assessore alla Solidarietà Elena
Gentile e l'Assessore al Turismo, Massimo Ostillio, che, al termine della
mattina terranno una conferenza stampa.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati