Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 24/10/2006 - Ora: 10:19
Categoria:
Politica
L’eliminazione del blocco degli investimenti - ha detto Lamacchia - vale in particolare per la Puglia, altrimenti rischiamo di non poter utilizzare i fondi europei 2007-13
Si è svolta ieri, presso l'Hotel Excelsior di Bari, l'Assemblea regionale dell'ANCI Puglia sul tema della Legge Finanziaria 2007.
Erano presenti quali relatori, il presidente di ANCI Puglia, Michele Lamacchia, il vicepresidente, Francesco Ventola ed il sottosegretario al Ministero dell'economia e finanze, Antonangelo Casula.
Lamacchia, che ha aperto il Convegno, ha espresso al Governo le richieste dei comuni pugliesi: riduzione dei tagli, eliminazione del blocco per gli investimenti, e abolizione delle sanzioni per i comuni che non hanno rispettato il patto di stabilità nel 2006.
"L'eliminazione del blocco degli investimenti - ha detto Lamacchia - vale in particolare per la Puglia, altrimenti rischiamo di non poter utilizzare i fondi europei 2007-13. Vogliamo inoltre l'abolizione delle sanzioni relative al patto di stabilità, perché in caso contrario molti Comuni chiuderanno. Infine - ha concluso Lamacchia - chiediamo lo stralcio di tutte le norme in materia ordinamentale, è opportuno che siano fatte con legge ordinaria previo confronto con le associazioni degli enti locali".
Il sottosegretario Casula ha confermato che la manovra finanziaria sarà meno pesante per i comuni. …….. "L'incontro tra Governo ed enti locali del 10 ottobre scorso - ha detto Casula – ha proposto alcuni temi di correzione della manovra che siamo impegnati a tradurre in norme.
E'previsto un alleggerimento della manovra che da 2.878 milioni di euro passa a 1.700 milioni
circa. Si riduce di 1.100 milioni con due interventi distinti, uno riferito all'allargamento della base imponibile dell'Irpef in base al quale si recuperano 500 milioni, e l'altro all'aggiornamento del catasto terreni e all'Ici per alcuni immobili che può produrre maggiori entrate per 600 milioni.
Inoltre – ha detto Casula - è' stata recepita positivamente la richiesta di anticipare al 2007 la compartecipazione dinamica ai trasferimenti IRPEF. Infine è prevista l'istituzione di un fondo di 260 milioni di euro a sostegno dei piccoli Comuni".
Casula ha poi ricordato che altri punti di discussione in atto riguardano: lo stralcio delle norme relative all'ordinamento da finanziaria, le questioni sull'ordine e la sicurezza delle città e il trasporto pubblico locale (circa 101 milioni di euro finanziati nel triennio).
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati