Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Convegno-dibattito: "Morso, guarigione, possessione: riflessioni sul tarantismo"a Galatina

Data: 07/06/2007 - Ora: 12:18
Categoria: Cronaca

Un ringraziamento particolare va all’Amministrazione Comunale e alla Grecìa Salentina che hanno creduto nella nostra iniziativa e hanno patrocinato la manifestazione.

Il "tarantismo" è sicuramente uno dei più controversi e discussi fenomeni socioculturali del nostro Salento, ma indubbiamente il più affascinante. Sicuramente affonda le sue radici in tempi assai remoti: un tempo riguardava l'intera Puglia, poi è divenuto un fenomeno di nicchia tipicamente salentino e prevalentemente legato alla sfera femminile.

Un fenomeno, dunque, lontano da noi ma ancora così interessante tanto da incuriosire i tanti turisti di ogni nazionalità e studenti universitari che giungono a Galatina e che chiedono di visitare il Centro sul Tarantismo e Costumi Salentini, di avere spiegazioni sul fenomeno e recarsi alla "Cappella di San Paolo", mitico luogo di riferimento.

Le domande che tutti ci pongono sono: il tarantismo è davvero una "malattia" determinata dal morso del mitico ragno o è un problema di ordine psico-sociale? San Paolo guariva veramente le "tarantate" attraverso l'acqua del pozzo? Perchè?

Il Centro, proprio per rispondere a queste e a tante altre domande, ma soprattutto per dare un suo contributo di lettura e analisi del fenomeno, ha voluto organizzare il convegno-dibattito, "Morso, guarigione, possessione: riflessioni sul tarantismo", che si terrà l'8 giugno, alle ore 19.00, presso il Palazzo della Cultura di Galatina.

I relatori del convegno, Biagina Carignani, Luigi Chiriatti, Vincenzo Liguori e Giancarlo Vallone, proporranno spunti di riflessione attraverso interventi che spazieranno dalla storia, all'antropologia, alla musica e alla psichiche umana.

Un ringraziamento particolare va all'Amministrazione Comunale e alla Grecìa Salentina che hanno creduto nella nostra iniziativa e hanno patrocinato la manifestazione.






Autore: Mariateresa Merico, ( Presidente del Centro sul ta

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati