Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 02/04/2008 - Ora: 11:28
Categoria:
Politica
I Contratti di Quartiere consentiranno la realizzazione di programmi innovativi in ambito urbano
Lunedì 31 marzo, alle ore 11.30 a Roma, presso la sede del Ministero delle Infrastrutture, il Sindaco di Mola Architetto Nico Berlen ha firmato la convenzione e i protocolli d'intesa relativi al programma "Contratto di quartiere II" Regione Puglia. "Unitamente al Programma di Recupero Urbano del quartiere "COZZETTO" – sottolinea il sindaco – entra nella fase esecutiva anche il Contratto di Quartiere di SS Trinità. Al termine di questi due importanti programmi di riqualificazione, scomparirà nel nostro paese il concetto di periferie come aree marginali e degradate. Le aree di cui sopra assumeranno, per qualità dei luoghi e per dotazione di servizi, la stessa dignità delle aree tradizionalmente più centrali."
I Contratti di Quartiere consentiranno la realizzazione di programmi innovativi in ambito urbano per la riduzione del disagio abitativo e la dotazione infrastrutturale dei quartieri degradati di Comuni a forte disagio occupazionale con l'obiettivo di favorire l'integrazione sociale e l'adeguamento dell'offerta abitativa. Il progetto presentato dal Comune di Mola ha ottenuto un finanziamento di 5 milioni di euro ai quali si aggiungono le quote di cofinanziamento dei privati, e interesserà prevalentemente ma non esclusivamente, il quadrilatero compreso tra asse ferroviario, via Laterza via Canudo e via Rutigliano SP113. Tra le realizzazioni previste si segnalano in particolare: un ampio parco urbano ecosostenibile comprendente un insediamento edilizio costituito da 42 mini alloggi destinati alle categorie deboli (anziani, giovani coppie, disabili, etc.) e la "città dei bambini"; il proseguimento della pista ciclabile da via Paolo VI fino alla zona 167, una nuova piazza connessa alla realizzazione di una nuova chiesa della SS Trinità; oltre ad interventi di riqualificazione di altri spazi verdi presenti nel quartiere.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati