Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Consumatori/10 consigli per acquisti sicuri

Data: 02/08/2002 - Ora: 11:42
Categoria: Cronaca

Ancora tempo di saldi estivi e le vacanze ormai iniziate per tutti invogliano a lunghi pomeriggi di shopping, ma attenzione a truffe e finti affari. Una garanzia in più viene della la nuova garanzia europea sui prodotti difettosi introdotta dal decreto legislativo n. 24/2002, che ha allungato da 8 giorni a 2 mesi il termine entro il quale il consumatore può reclamare per l’eventuale difetto del prodotto e chiederne la sostituzione, ma il pericolo è sempre in agguato.
Per questo motivo la Confconsumatori ha redatto una guida con alcuni consigli molto utili
1) comprare preferibilmente in negozi abituali, sarà più facile accertarsi della convenienza.
2) Conservare lo scontrino. Perché il negoziante è obbligato a sostituire l’articolo difettoso anche se vi sono cartelli con la dicitura che i capi in svendita non si possono cambiare.
3) E’ obbligatorio esporre nel talloncino il prezzo pieno ed il prezzo scontato.
4) Confrontate possibilmente i prezzi tra vari esercizi commerciali.
5) Guardare che l’etichetta contenga la composizione del capo e le istruzioni per il lavaggio.
6) La merce a saldo deve essere tenuta fisicamente separata da quella venduta a prezzo pieno.
7) I negozianti sono obbligati ad accettare il pagamento con carte di credito anche con i saldi, in caso di rifiuto non comprare il bene e segnalare il caso per scritto alla società Servizi Interbancari.
8) Il consumatore ha diritto di provare i capi, esclusa la biancheria intima.
9) Attenzione ai saldi superiori al 50%, potrebbero nascondere fregature come ad esempio merce dell’anno precedente (il che ovviamente potrebbe essere ugualmente un buon affare purché il negoziante informi il cliente).
10) Attenzione poi, non farsi ingannare da false informazioni, la garanzia per vizi occulti e per assenza di qualità promessa è dovuta dal venditore anche nelle vendite a saldo.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati