Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Consulenti del Lavoro: un leccese nel Consiglio Nazionale

Data: 20/11/2005 - Ora: 09:19
Categoria: Cronaca

A rivestire il ruolo di Presidente è stata chiamata Marina Calderone di Cagliari che sostituisce Alfio Catalano

C’è anche un leccese nel nuovo Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, insediatosi a Roma ieri, giovedì 17 novembre 2005 e che resterà in carica fino a novembre 2008. E’ Antonio COLUCCIA, Consulente del Lavoro di Castro e fino a qualche mese fa Presidente dell’Ordine provinciale di Lecce. I quindici Consiglieri hanno nominato i componenti dell'Ufficio di Presidenza. A rivestire il ruolo di Presidente è stata chiamata Marina Calderone di Cagliari che sostituisce Alfio Catalano. La neo Presidente aveva peraltro riportato il maggior numero di preferenze (228) alle elezioni del 22 ottobre scorso, quando sono stati eletti i quindici Consiglieri che oggi si sono insediati. Alessandro Visparelli di Verona sarà il Vice Presidente mentre la carica di Segretario sarà ricoperta da Adalberto Capurso di Roma. Franco Marchetti di Modena infine sarà il Tesoriere del Consiglio Nazionale per il triennio 2005-2008. Consiglieri sono Daria Luciana Bottaro (Milano), Brunella Calonaci (Firenze), Mauro Giuseppe Capitanio (Brescia), Alfio Catalano (Bergamo), Antonio Coluccia (Lecce), Rosario De Luca (Reggio Calabria), Giuseppe D'Angelo (Latina), Vincenzo Germinara (Pistoia), Teodoro Lateana (Potenza), Elio Monsellato (Messina) e Pietro Panzetta (Taranto). Il Collegio Revisori dei Conti sarà composto da Angelo Colangelo di Foggia (presidente), da Marcello De Carolis dell'Aquila e da Eugenio Leoni di Milano. "Il ruolo sociale svolto dal consulente del lavoro nella realtà italiana ed europea dovrà trovare nei prossimi anni grande slancio" sono state le prime parole della neo Presidente. Partendo dall'innalzamento del titolo di studio per l'accesso alla professione, disegneremo il percorso futuro che la categoria dovrà seguire sia in campo fiscale sia in quello lavoristico. Il tutto con il completamento dei percorsi in ambito tributario tramite il raggiungimento degli obiettivi prefissati (contenzioso, trasmissioni on line atti societari e 730) e rilancio della professione in materia lavoristica tramite la certificazione del rapporto sia dal punto contrattuale che etico. Il tutto in un'ottica di grande sinergia tra le libere professioni del comparto economico-giuridico-contabile. I presupposti sono ottimi e sono molto fiduciosa, specie se la categoria saprà mantenere all'interno la necessaria compattezza".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati