Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 22/01/2009 - Ora: 13:14
Categoria:
Economia
Nell’ambito del nuovo servizio, si è voluto dare un piccolo contributo al rispetto del protocollo di Kyoto ed al miglioramento dell’ambiente urbano in genere
I Comuni del Bacino BR/2 all'avanguardia nella gestione unitaria dei rifiuti. Parte un nuovo servizio, affidato all'ATI composta dalla ditte MONTECO s.r.l. e COGEIR S.r.l., che sarà caratterizzato da una differenziata "spinta" mediante il metodo del "porta a porta". In questo modo il consorzio ATO BR/2 è il primo ente in Puglia ad aver avviato la gestione integrata "unitaria" dei rifiuti nell'ambito del proprio bacino, con l'obiettivo di raggiungere gli obiettivi di raccolta previsti dalla legge regionale. Sono 9 i comuni interessati: Ceglie Messapica, Erchie, Oria, Francavilla Fontana, Latiano, Villa Castelli, San Michele Salentino, San Pancrazio Salentino e Torre Santa Susanna. In tre di questi (Ceglie Messapica, Oria, Erchie), entro la fine di febbraio, è prevista la distribuzione alla popolazione di un kit composto da due contenitori domiciliari, due confezioni di buste e materiale informativo. Per il 2011 la gestione sarà a pieno regime.
È prevista inoltre un'assidua sinergia, oltre che con le amministrazioni comunali, anche con la Protezione Civile, le associazioni ambientaliste presenti sul territorio e una costante opera di sensibilizzazione verso tutti i residenti, con particolare attenzione alle fasce più giovani della popolazione, anche attraverso l'utilizzo di blog e social networks. Nell'ambito del nuovo servizio, si è voluto dare un piccolo contributo al rispetto del protocollo di Kyoto ed al miglioramento dell'ambiente urbano in genere, proponendo da un lato l'impiego di parte del parco mezzi alimentati a GPL e metano, dall'altro, l'uso, per la stampa del materiale informativo, di carta prodotta evitando lo sfruttamento delle specie arboree e la fornitura delle attrezzature (buste e contenitori domiciliari) conformi alla normativa sugli acquisti pubblici verdi.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
Data: 04/11/2025
Caldo, ancora melanzane e pomodori nei campi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati