Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 18/10/2001 - Ora: 09:44
Categoria:
Politica
La nuova legge sulla contabilita' recepisce in pratica la legge dell' aprile del '94 che ha adeguato la struttura del bilancio al nuovo assetto organizzativo della pubblica amministrazione. La legge - come spiega la relazione presentata al consiglio sul testo - ha trovato poi riproposizione con il decreto legislativo n. 76 del 28 marzo 2000. Il decreto, essenzialmente, stabilisce la formulazione di due bilanci di previsione: il primo per decisione politica e basato sulle unita' previsionali di base (Upb), in modo che a ciascuno di essa corrisponda un unico centro di responsabilita' amministrativa cui e' affidata la gestione; il secondo bilancio serviera' invece alla gestione e sara' articolato per capitoli. ''Siamo in presenza - ha detto Palese - di un complesso di regole radicalmente innovative che segnera', a partire dal prossimo anno, una decisiva svolta nel metodo di governo politico ed amministrativo delle risorse, basato essenzialmente sul principio della responsabilita' e su un sistema di controlli in itinere che dovranno assicurare efficienza, efficacia, economicita' e trasparenza nell' azione della macchina burcratica''. Al consiglio regionale sara' assegnato un passaggio di valutazione e di verifica anche dello strumento che nella nuova architettura della programmazione finanziaria e di bilancio si pone - ha detto Palese - ''come architrave principale''. Si tratta del documento regionale annuale di programmazione (Dap), che si propone venga adottato dalla giunta ed approvato dal consiglio regionale. Il Dap ha come finalita' di specificare gli indirizzi, le scelte e le strategie prioritarie di sviluppo della Regione. Mentre la finanziaria regionale predisporra' un quadro di riferimento per raggiungere gli obiettivi definiti dal Dap. La legge ripropone la necessita' della programmazione negoziata, introduce la contabilita' analitica per centri di costo e prevede una riorganizzazione dei controlli interni. ''e' un provvedimento - ha detto Palese - che portera' necessariamente ad una qualificazione della spesa; la legge che abbiamo approvato e' un punto di partenza, una grande scommessa che puo' essere vinta se ci sara' la collaborazione di tutti e un cambiamento culturale da parte di tutti''.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati