Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 17/01/2003 - Ora: 10:25
Categoria:
Politica
Il Forum e' un' assemblea di rappresentanti degli enti istituzionali e locali, delle loro associazioni rappresentative e delle Universita'. Operera', come annunciato, per favorire la piu' ampia partecipazione delle istituzioni, degli enti locali, delle forze sociali, del mondo della cultura e dell' opinione pubblica pugliese al dibattito sul progetto di nuovo ordinamento comunitario. ''L' organizzazione in tutte le Regioni di Forum sul futuro dell' Unione Europea e' stata auspicata dalla Conferenza dei presidenti dei consigli regionali • ha spiegato De Cristofaro • per favorire la massima partecipazione di tutte le rappresentanze che operano nel territorio in cui ogni Consiglio regionale e' la massima autorita' istituzionale''. Secondo il mandato affidato dall' assemblea regionale pugliese con un ordine del giorno unitario nella seduta del 2 agosto 2002, ''l' organismo • ha detto ancora il presidente • rappresenta l' occasione per la formulazione finale e la presentazione pubblica della 'posizione' della Puglia, vale a dire dell' orientamento dell' intera societa' civile sulla Comunita' di domani''. In tutti i Paesi del continente e' in atto un confronto sulla riforma istituzionale che dovra' aggiornare la Carta comunitaria, in vista dell' allargamento ai dieci nuovi Stati membri. Ad insistere sulla necessita' di raccogliere i pareri e le proposte dei cittadini europei sono in particolare i Capi di Stato e di Governo, nei documenti approvati dai Consigli Europei di Nizza (dicembre 2000) e di Laeken (dicembre 2001). La dichiarazione di Madeira (2001) ha sottolineato, tra l' altro, il rilievo delle assemblee legislative regionali nel formare l' opinione pubblica ed ha invitato i parlamenti locali ad assumere un ruolo attivo, mettendo a frutto la loro maggiore 'vicinanza' agli interessi ed alle preoccupazioni dei cittadini. Da quei consessi e' venuta la decisione di istituire la Convenzione, presieduta da Valery Giscard D'Estaing, che dal 28 febbraio 2002 sta lavorando alla definizione di una proposta di trattato costituzionale. L' ultimo calendario delle riunioni, mensili, presso il Parlamento europeo, prevede la conclusione delle attivita' intorno a giugno 2003. Il documento conclusivo sara' il punto di partenza della Conferenza intergovernativa destinata a formalizzare le decisioni finali. La vita del Forum permanente pugliese - e' detto nella nota - si lega al termine dei lavori della Convenzione, ma c' e' la possibilita' di estendere l' attivita' alla conclusione della Conferenza intergovernativa. Dopo la cerimonia di insediamento si riunira' una seconda volta, con la partecipazione di un' alta carica istituzionale dello Stato, allargandosi alle rappresentanze sociali, culturali, sindacali, politiche, professionali ed economiche, per approvare il proprio documento finale da sottoporre alla Convenzione Europea. De Cristofaro presiedera' anche il Comitato regionale per la convenzione, formato da rappresentanti della regione e degli organismi degli enti locali (Anci, Upi, Uncem, Aiccre). Un Segretariato tecnico regionale per la Convenzione operera' presso la biblioteca del consiglio regionale per l' assistenza tecnico organizzativa e per attuare gli interventi di sensibilizzazione e di comunicazione istituzionale, con la collaborazione dell' ufficio stampa del consiglio, del servizio relazioni esterne e della segreteria della commissione consiliare permanente per le politiche comunitarie.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati