Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Congresso Legambiente a Roma, Vendola: un piano Urban per le periferie

Data: 10/12/2007 - Ora: 09:51
Categoria: Politica

estremi urbani dei nostri centri abitati".
E’ l’appello rivolto dal Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, lanciato nel corso del suo intervento all’VIII Congresso nazionale di Legambiente in corso di svolgimento a Roma.

“Abbiamo avuto grossi risultati nella lotta agli ecomostri. Ma Punta Perotti è solo un’immagine di culto. Le violazioni ambientaliste oggi sono nelle periferie, luoghi di dissipazione di risorse anche sotto il profilo umano. Vi chiedo quindi se sia possibile aprire insieme una vertenza europea sul problema politico di porre fine alla crescita urbana. La condizione delle periferie e’ ormai insopportabile. Occorre inventarsi un Piano Urban specifico per gli estremi urbani dei nostri centri abitati”. E’ l’appello rivolto dal Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, lanciato nel corso del suo intervento all’VIII Congresso nazionale di Legambiente in corso di svolgimento a Roma. Vendola ha chiesto inoltre ai delegati e alla direzione nazionale dell’associazione ambientalista di fare insieme la battaglia per la riduzione della diossina a Taranto, dove “le emissioni sono fatte in piena legalita” – ha sottolineato Vendola “ a causa della differenza nei limiti di legge previsti dalla normativa italiana rispetto a quelli piu’ rigidi imposti da Bruxelles”. “ Queste battaglie” ha ricordato Vendola “ sono bandiere che hanno un valore determinante per mantenere viva la speranza collettiva”. Infine Vendola ha parlato delle difficoltà che spesso le associazioni ambientaliste creano sulle questioni che riguardano il ciclo dei rifiuti o dell’energia, “ un eccesso di diniego che rischia di confinare l’ambientalismo a un tema ornamentale se esautorato dai processi produttivi”. “Qualche volta occorre anche dire di sì agli impianti alternativi per chiudere i cicli” ha aggiunto Vendola nel suo intervento “ se si vogliono sconfiggere le dittature dei termovalorizzatori e delle discariche”.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati