Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Confindustria Puglia presenta le proposte per i distretti produttivi

Data: 29/02/2008 - Ora: 11:17
Categoria: Cronaca

Nuovi settori emergenti quali: energia, aerospazio, ambiente, logististica, informatica, terziario avanzato, editoria, comunicazione, edilizia sostenibile

Confindustria Puglia ha presentato alla Regione numerose proposte di distretti produttivi ai sensi della legge regionale n. 23 del 3 agosto 2007, così come modificata con legge regionale n. 36 del 14 dicembre 2007. I distretti di cui si chiede il riconoscimento alla Regione Puglia sono stati individuati nei settori per i quali l'aggregazione regionale di imprese potrebbe essere favorita: da quelli tradizionali, che hanno maggiormente bisogno di riposizionarsi sui mercati, quali: mobile imbottito (legno-arredo), moda, agroalimentare, lapideo, meccanica; a settori emergenti quali: energia, aerospazio, ambiente, logististica, informatica, terziario avanzato, editoria, comunicazione, edilizia sostenibile. Attenzione particolare è stata riservata al turismo, pur se nelle sue diverse articolazioni. Confindustria Puglia – con l'attiva collaborazione delle Associazioni provinciali – ha voluto promuovere la più ampia partecipazione delle aziende pugliesi ad un'esperienza del tutto inedita per l'imprenditoria locale che sperimenterà per la prima volta – quando saranno riconosciuti dalla Regione i vari distretti – forme avanzate di aggregazione su precisi progetti di crescita produttiva, tecnologica, gestionale e commerciale. L'obiettivo che con più determinazione è stato perseguito è stato quello dell'aggregazione di grandi imprese con le piccole e le medie del nostro territorio, nella piena consapevolezza che solo una loro stretta sinergia può favorire una crescita qualificata e prolungata nel tempo del tessuto produttivo pugliese. Ma bisogna altresì sottolineare la fortissima presenza fra i soggetti proponenti di Università, Politecnici e di altri prestigiosi centri di ricerca operanti in Puglia, che hanno compreso sino in fondo come quella dell'aggregazione distrettuale è una sfida che li impegna in prima linea, se vogliono dare concretezza ai loro propositi, più volte manifestati, di essere al servizio del territorio e delle reali esigenze delle sue aziende. Da apprezzarsi anche, in alcuni casi, il contributo offerto da Istituzioni locali ed Enti economici che hanno voluto partecipare attivamente alla fase di aggregazione; così come si deve rilevare con soddisfazione la partecipazione, fra i soggetti proponenti, delle organizzazioni sindacali, chiamate anch'esse ad un impegno particolarmente stimolante che dovrà affinarne il più possibile le capacità propositive in materia di sviluppo industriale ed economico. Confindustria Puglia, dunque, con il concorso attivo delle imprese, delle associazioni provinciali e del partenariato sociale e tecnico-scientifico ha messo in campo impegno, slancio organizzativo ed entusiasmo, pur se non si nasconde che quello avviato sarà un cammino complesso, forse difficile e comunque da praticare con grande accortezza e competenza da parte di tutti. Ora piuttosto si attendono dalla Regione valutazioni di merito approfondite, ispirate solo ed esclusivamente da analisi rigorosamente tecniche delle varie proposte avanzate, al fine di assicurare piena efficienza e trasparenza alla fase costituente dell'esperienza distrettuale pugliese.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati