Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Confindustria Bari, incontro con Carlo Calenda, responsabile Confindustria Nazionale

Data: 11/06/2007 - Ora: 11:23
Categoria: Economia

Durante l'incontro sono state affrontate le problematiche legate
all'internazionalizzazione delle imprese presenti sul territorio regionale, per la maggior parte di piccole e medie dimensioni.

Il Presidente di Confindustria Puglia, Nicola De Bartolomeo,
insieme al delegato del Comitato di lavoro per l'Internazionalizzazione degli
industriali pugliesi, Raffaele Fasano, il coordinatore del Comitato, Donato
D'Agostino, e i componenti il Comitato stesso, composto dai rappresentanti designati
dalle Associazioni Territoriali, dall'ANCE Puglia, dalla Piccola Industria e dai
Giovani Imprenditori, hanno incontrato, presso la propria sede, Carlo Calenda,
assistente di Luca Cordero di Montezemolo e Direttore Area Affari Internazionali di
Confindustria Nazionale.

Durante l'incontro sono state affrontate le problematiche legate
all'internazionalizzazione delle imprese presenti sul territorio regionale, per la
maggior parte di piccole e medie dimensioni.

«La cultura dell'internazionalizzazione - hanno ribadito gli industriali pugliesi -
è alla base del programma di Confindustria Puglia. Il nostro territorio esprime
tantissime imprese. Di questo tessuto una piccolissima percentuale ha una dimensione
media. La maggior parte delle imprese, quindi, è di dimensioni ridotte. In tale
contesto è fondamentale far comprendere agli imprenditori l'importanza
dell'internazionalizzazione, guardando alla concretezza piuttosto che alla maggiore
visibilità che si riuscirebbe ad ottenere. Il futuro della Puglia passa senza
dubbio anche attraverso una più ampia presenza delle nostre imprese sui mercati
esteri.

Il direttore Calenda ha illustrato le principali iniziative in programma in ambito
confindustriale sul tema dell'internazionalizzazione, in linea con la politica
condotta dal Presidente di Confindustria, Luca di Montezemolo, che negli ultimi tre
anni, grazie ad un impegno di tutto il sistema associativo, ha consentito
all'export italiano di crescere più della media europea ed in alcuni casi più di
Francia e Germania.

In particolare, ha posto l'accento sulle priorità di Confindustria e sulle modalità
di approccio ai grandi mercati emergenti (India, Cina, Brasile e Russia), sulle aree
geografiche strategiche (Balcani e Mediterraneo) e sui mercati ponte (Emirati,
Messico, Turchia, Sud Africa, Tailandia, Vietnam, Qatar, Kazakistan e Ucraina).

Ha poi illustrato il programma delle missioni per la seconda parte del 2007 che
vedrà la Confindustria nazionale impegnata in Sudafrica, Kazakistan, India, Cina,
Emirati Arabi, Vietnam e Messico.

A novembre più di 400 imprenditori cinesi verranno in Italia, ospiti di
Confindustria, per conoscere de visu i partner con i quali hanno già teso rapporti
durante l'ultima missione in Cina lo scorso settembre. Sanno attivate al proposito
occasioni d'incontro con gli imprenditori pugliesi anche attraverso visite nelle
nostre diverse realtà produttive.

A seguito dell'incontro si sono stabiliti con Confindustria Nazionale una serie di
accordi ed attività da portare avanti nel breve e nel medio periodo.

Per seguire più da vicino le attività nazionali e portare in sede centrale le
aspettative delle imprese associate, vi sarà un rappresentante di Confindustria
Puglia nella Commissione Affari Internazionali di Confindustria Nazionale e due
rappresentanti nel comitato tecnico di lavoro per la definizione del programma di
promozione.

È emersa, inoltre, la necessità di avviare una serie di attività formative mirate
alle esigenze delle imprese e di seminari finalizzati alla preparazione delle stesse
per affrontare con maggiore competenza i mercati esteri.

Una particolare considerazione verrà data alle imprese pugliesi associate durante le
missioni che Confindustria ha in programma nella seconda parte del 2007 ed inizio
2008.

L'obiettivo è quello promuovere e favorire l'internazionalizzazione del Sistema
produttivo pugliese attraverso opportune azioni di sostegno alla sensibilizzazione
manageriale verso l'estero, sia in termini di esportazioni, che in differenti
tipologie di collaborazione economica e tecnologica.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati