Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Confconsumatori, a Brindisi una riunione sulla Class action

Data: 22/10/2008 - Ora: 09:59
Categoria: Economia

Per ulteriori informazioni Confconsumatori – Federazione Provinciale di Brindisi tel. 347 – 0628721; www.confconsumatoribrindisi.it

"La tutela del consumatore tra class action e strumenti alternativi di risoluzione delle controversie" è il titolo del convegno organizzato per venerdì 24 ottobre 2008, alle ore 15.30, dalla Confconsumatori e dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili presso la sala conferenze dell'Istituto Professionale Alberghiero, sita in Brindisi alla via Appia n. 356.

Il convegno sarà incentrato sull'azione collettiva risarcitoria, nota al pubblico con il termine anglosassone di class action, strumento giuridico di estrema attualità in quanto entrerà in vigore nel mese di gennaio 2009.

Tuttavia, la distanza dal modello statunitense appare notevole.

La materia è complessa e i dubbi di interpretazione sono ancora molto ampi.

Su tale nuovo strumento di tutela del consumatore molto si è scritto, soprattutto con riguardo alla singolarità ed alle lacune del testo normativo, ai meccanismi di attivazione ed adesione all'azione collettiva risarcitoria ed alle ricadute sul sistema giuridico italiano, ingenerando, di conseguenza, timori ed aspettative sia da parte dei consumatori, diretti beneficiari della nuova normativa, sia delle imprese contro le quali il nuovo strumento potrà essere azionato.

"Abbiamo voluto organizzare questo importante convegno al fine di fornire un corretto inquadramento giuridico della materia, mettendone in evidenza le luci, le ombre e le difficoltà, non solo interpretative, ma anche e soprattutto applicative" - afferma l'avv. Emilio Graziuso, Presidente Confconsumatori – Federazione Provinciale di Brindisi - "Siamo convinti, infatti, che attraverso l'azione risarcitoria collettiva il consumatore avrà a disposizione uno strumento idoneo ed efficace per far valere i propri diritti".

"Inoltre" - conclude l'avv. Graziuso - "speriamo che la c.d. class action, così come avviene nei Paesi anglosassoni, possa costituire anche in Italia un efficace deterrente nei confronti delle imprese che adottano comportamenti, per così dire, poco virtuosi. Penso, ad esempio, a banche, assicurazioni, gestori telefonici".

Data l'importanza del convegno, la partecipazione allo stesso costituisce titolo per l'acquisizione di crediti formativi per gli avvocati ed i dottori commercialisti ed esperti contabili.

Parteciperanno in qualità di relatori:

- prof. GianPaolo Zeni - Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brindisi;

- prof. avv. Giorgio Costantino - Ordinario di Diritto Processuale Civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Roma Tre

- dott. Valentino Lenoci - Magistrato presso il Tribunale Civile di Bari

- avv. Giuseppe Ingrosso – Presidente Commissione Conciliazione Puglia – Basilicata – Molise Poste Italiane

- avv. Emilio Graziuso - Presidente Federazione Provinciale di Brindisi Confconsumatori


Per ulteriori informazioni Confconsumatori – Federazione Provinciale di Brindisi tel. 347 – 0628721; www.confconsumatoribrindisi.it

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati