Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Confartigianato Brindisi, l'allarme dopo l'ennesimo attentato nel quartiere Cappuccini

Data: 26/06/2006 - Ora: 09:22
Categoria: Cronaca

Il primo obiettivo è quello di pensare ad iniziative popolari che prevedano un coinvolgimento massiccio dei cittadini

"L’ennesimo attentato compiuto a Brindisi, il terzo nel quartiere Cappuccini, ci dà conferma, purtroppo, di aver visto giusto quando, nel febbraio scorso, abbiamo manifestato la nostra preoccupazione per l’inizio di una situazione ad alto rischio criminalità a cui occorreva porre argine con immediatezza e determinazione". Già a febbraio Confartigianato chiese e ottenne che il Prefetto di Brindisi, S. E. Mario Tafaro, convocasse una riunione del Comitato provinciale per la sicurezza e l’ordine pubblico con la partecipazione dell’Associazione antiracket e delle associazioni di categoria. Siamo stati i primi, quindi, a segnalare il pericolo e a offrire piena collaborazione a magistratura e forze dell’ordine affinché il problema fosse affrontato nel migliore dei modi. Ritorniamo adesso sull’argomento, non certo per rivendicare un primato che comunque è servito a sollecitare e registrare pari interventi di solidarietà e collaborazione da parte delle altre associazioni di categoria, da forze politiche e Istituzioni. Torniamo sull’argomento perché riteniamo, a questo punto, che si debba agire su due fronti. Il primo è quello di pensare ad iniziative popolari che prevedano un coinvolgimento massiccio dei cittadini. Si potrebbe immaginare un corteo per le vie cittadine o la convocazione straordinaria, per quanto riguarda il capoluogo, di una seduta congiunta e monotematica di tutti i Consigli circoscrizionali. Il secondo fronte è l’azione che magistratura e forze dell’ordine devono intensificare assicurando una priorità a questo problema che si è rilevato grave per aver assunto da subito una caratterizzazione emergenziale. Nel frattempo, alle vittime degli attentati, siano costoro commercianti, artigiani, industriali, professionisti, va tutta la solidarietà di Confartigianato e a coloro che sono invece impegnati in prima linea a fronteggiare questo fenomeno criminoso Confartigianato rivolge un sentito ringraziamento.

Autore: Antonio Ignone, Presidente provinciale Confartigia

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati