Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Conclusione lavori del convegno Anci Puglia sulla Finanziaria 2007

Data: 29/01/2007 - Ora: 09:56
Categoria: Economia

L’ANCI Puglia, anche quest’anno, ha predisposto, assieme ad altre ANCI regionali, il supporto on line bilANCI.net 2007

Terminati ieri a Bari, i lavori della giornata organizzata dall'ANCI Puglia "L'impatto della finanziaria 2007 sui bilanci degli enti locali", il consueto appuntamento annuale che l'ANCI pugliese dedica alla disamina della Legge Finanziaria ed ai riflessi sui bilanci comunali. Quest'anno l'iniziativa è stata promossa e realizzata d'intesa con SSPAL (Scuola superiore della pubblica amministrazione locale) e con l'AGES (Agenzia dei segretari comunali e provinciali). Ampia la partecipazione, circa 250 i presenti, tra sindaci, amministratori e dipendenti comunali provenienti da tutta la regione.


Un tavolo di illustri ed esperti relatori ha affrontato i principali temi su cui verte la manovra 2007. Il federalismo fiscale, il quale comporta per i comuni autonomia gestionale e disponibilità di leve tributarie, per esempio il processo di riforma del catasto; il controllo e la flessibilità del bilancio, i quali perseguono la trasparenza dei conti pubblici; infine il lavoro e la previdenza, in particolare la stabilizzazione dei precari nel pubblico impiego.


Argomento centrale della giornata su cui i relatori e il pubblico hanno discusso e si sono interrogati, la perequazione fiscale tra nord e sud, il divario esiste e si riflette su molteplici aspetti, occupazione, criminalità, infrastrutture che nel mezzogiorno hanno bisogno di maggiore sostegno. Una risposta all'ANCI è giunta dall'Assessore regionale al bilancio Francesco Saponaro, istituire insieme un osservatorio integrato della finanza locale, indirizzato alla programmazione economico finanziaria degli enti locali, al fine di utilizzare al meglio le risorse comunitarie POR 2007-2013 a sostegno degli investimenti e utilizzo completo delle risorse disponibili. Pronta è stata la disponibilità dell'ANCI, il vicepresidente nazionale, Orazio Ciliberti, in chiusura dei lavori ha sottolineato l'importante ruolo che i comuni esercitano nell'intercettare tali distorsioni sociali e territoriali, che possono diventare materia di lavoro e di proposte per il governo per un equo federalismo fiscale.


L'ANCI Puglia, anche quest'anno, ha predisposto, assieme ad altre ANCI regionali, il supporto on line bilANCI.net 2007, con tutte le indicazioni per la stesura dei bilanci comunali, accessibile dall'indirizzo web www.anci.puglia.it


Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati