Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Comune di Taranto, Vendola e Blonda firmano protocollo per la riqualificazione urbanistica

Data: 18/05/2006 - Ora: 09:43
Categoria: Politica

Si tratta della riqualificazione urbana di aree fortemente degradate.

Firmato nel pomeriggio di ieri dal Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e dal Commissario Straordinario del Comune di Taranto Tommaso Blonda il protocollo aggiuntivo riguardante alcuni interventi di riqualificazione urbanistica finanziati attraverso il Programma Operativo Regionale 2000-2006 previste in due aree-bersaglio della città di Taranto, ovvero Città Vecchia- Tamburi e Quartiere Paolo VI. Si tratta di una rimodulazione di alcune particolari azioni dell’Asse 5, quello dedicato ai Capoluoghi di Provincia della Regione Puglia e della Misura 5.1, concernente appunto la riqualificazione urbana di aree fortemente degradate. La firma del Documento assume una vitale importanza, perché permette l’accelerazione dei tempi di apertura dei cantieri per le opere mancanti alla realizzazione complessiva della Misura, che prevede una partecipazione della Regione al finanziamento pari a poco più di 46 milioni di Euro. Per il Comune di Taranto la quota di intervento ammonta al 7,5% della spesa pubblica. La sottoscrizione del Protocollo Aggiuntivo infatti completa la fase prodromica per l’attivazione di due ulteriori ed importanti Misure in campo socio-economico, ovvero la Misura 5.3 che prevede sostegni alle piccole imprese in ambito urbano e la Misura 4.17 per l’insediamento di nuovi esercizi commerciali e ristrutturazione e ammodernamento di quelli esistenti. Gli interventi dell’intera Misura 5.1 destinata a Taranto prevedono la riqualificazione dell’affaccio sul Mar Piccolo di Via Garibaldi, la realizzazione dell’Isola dei Delfini, un centro per la cura dei cetacei e per la delfinoterapia, la ristrutturazione dei Palazzi De Bellis e Fornaro nella città vecchia da destinare a sedi dell’Università, la riqualificazione di giardini e parchi urbani, la riqualificazione di immobili da destinare ad attività socio-assistenziali e infine la riqualificazione di percorsi urbani, comprese piste ciclabili.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati