Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Comune di Conversano, un progetto a favore della famiglia

Data: 28/11/2006 - Ora: 12:58
Categoria: Politica

Assessorato alle Politiche sociali e giovanili





Il progetto "La Città dei Ragazzi" - a valere su finanziamento L.285/97 - promuove un intervento della durata di un anno in favore della famiglia, intesa come sistema di affetti e finalizzato al sostegno ed alla motivazione della comunità sociale "che accoglie".
L'obiettivo complessivo consiste nella possibilità di far elaborare dalle famiglie - coinvolte in percorsi di sostegno formativo ed ascolto - un pensiero strutturato sul sistema degli affetti che si attiva all'interno del contesto familiare, sia con riferimento all'esperienza della genitorialità tout court, che con riferimento alle situazioni di disagio, che con riferimento alla dimensione della solidarietà diffusa
(potenziamento della rete primaria, esperienze di affidamento familiare, adozione ed adozione mite).

In questo contesto, dopo l'importante appuntamento di studio, dello scorso 11 novembre, sull'adozione mite, in occasione del quale è stato sottoscritto il relativo protocollo d'intesa tra Comune di Conversano, Tribunale per i Minorenni di Bari e Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari, alla presenza, tra gli altri, del Sindaco di Conversano Iudice e del Presidente del T.M. Occhiogrosso, viene proposto un nuovo momento di riflessione su alcuni aspetti della comunità educante.

Si tratta del convegno "L'ascolto del disagio", in occasione del quale verrà presentato il libro "Un posto per parlare" (Edizioni la meridiana), alla presenza dell'autore Saverio Abbruzzese, con gli interventi, tra gli altri, di: Anna Calisi, Gaetano Filipponio, Francesco Iudice, Mario Pirolli, Piero Rossi, Elvira Zaccagnino.
Si tratta di un testo di grande interesse che consente di mettere a fuoco diversi aspetti del disagio minorile e giovanile, a scuola, in famiglia e nella comunità, argomenti di grande attualità in un momento in cui si dibatte diffusamente, per esempio, sul bullismo e sul child mobbing. Il convegno si svolgerà nella Sala Consiliare di Conversano il prossimo 2 dicembre, a partire dalle ore 17.30.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati