Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Completata e consegnata la scuola elementare ristrutturata di Sannicola

Data: 04/01/2008 - Ora: 12:02
Categoria: Cultura

Folta la partecipazione dei cittadini, genitori e bambini che, alla fine della cerimonia ufficiale, hanno visitato i due piani dell’edificio scolastico completamente ristrutturato

Consegnata ai bambini di Sannicola la nuova scuola elementare: il 2 Gennaio 2008, il Sindaco Giuseppe Nocera ha consegnato al dirigente scolastico, dr. Fernando Napoli, le chiavi simboliche del nuovo edificio scolastico della scuola primaria di Sannicola. Alla cerimonia d'inaugurazione è intervenuto S. E. il Vescovo Domenico Caliandro. Folta la partecipazione dei cittadini, genitori e bambini che, alla fine della cerimonia ufficiale, hanno visitato i due piani dell'edificio scolastico completamente ristrutturato ed hanno potuto visionare tutti gli interventi eseguiti per adeguare l'edificio alla normativa antisismica. Il Sindaco, in apertura della cerimonia ufficiale, con un breve intervento, ha sottolineato l'importanza dell'inaugurazione della struttura scolastica. Inoltre, ha rivendicato la scelta della sua amministrazione di investire le risorse in una struttura che rappresenta il primo gradino di crescita civile e, rivolto ai tanti bambini intervenuti, ha dichiarato: "Non considerate la vostra scuola come un edificio estraneo alla vostra crescita, abbiate cura dei tanti sacrifici sostenuti perchè è la casa dove imparerete a diventare uomini". Al termine dell'intervento del Sindaco, ha preso la parola il dirigente scolastico F. Napoli Con il suo intervento si è rivolto in modo particolare ai ragazzi che hanno, oggi, una struttura dove, con l'aiuto dei maestri, "impareranno a diventare uomini equilibrati e consapevoli dei propri diritti e dei propri doveri. La scuola – ha proseguito il dirigente scolastico - è il luogo dove si promuove la capacità di tutti gli studenti e, soprattutto, si prende cura di coloro che incontrano difficoltà nella vita; è il primo luogo pubblico dove si incontrano e si apprendono le regole della convivenza civile; è il luogo in cui si celebra l'alleanza educativa tra la classe docente e le famiglie in modo da tenere l'alunno sempre al centro dell'attenzione; è il luogo in cui i fanciulli diventano cittadini attivi e protagonisti nelle sfide difficili che presenta l'odierna società; è il luogo in cui si indica agli studenti la ricerca del sapere e si rafforza l'etica della responsabilità; la scuola è il luogo delle nostre speranze future, dove esplode la forza del cuore e si coltiva la profondità del pensiero". Di fronte all'entusiasmo dei tanti ragazzi intervenuti, il Vescovo S. E. Domenico Caliandro ha parlato, con viva commozione, ricordando la sua prima maestra che lo ha avvicinato alla cultura ed alla sapienza e, rivolto ai bambini che attraversano uno dei momenti più belli della propria vita, ha esclamato : "Costruite la felicità!" Infine, ha impartito la sua benedizione alla rinnovata struttura scolastica ed a tutti i cittadini intervenuti. L'ing. Fernando Cataldi, ass.re alle Attività Produttive del Comune di Sannicola, ha pienamente manifestato la gioia, sotto il profilo amministrativo, per la consegna alla comunità sannicolese di una struttura che, in un sol colpo, ha spazzato inutili polemiche caricutarali che non si sono dimostrate serie alla luce degli interventi eseguiti, con cura e celerità, su una struttura pubblica come un edificio scolastico. "Oggi - ha concluso l'assessore - abbiamo, forse, una struttura sportiva in meno ma sicuramente una scuola più sicura per i nostri figli". Infine, per ulteriori informazioni normative e tecniche ai cittadini, è intervenuto l'arch. Mauro Leone, dirigente dell'Ufficio Tecnico Comunale, il quale ha sottolineato come le soluzioni tecniche adottate per il consolidamento strutturale dell'edificio scolastico rappresentano delle scelte fortemente innovative che trovano pochi riscontri a livello nazionale. Ed i bambini , festosamente intervenuti, armati di entusiasmo e palloncini colorati che, ad un segnale convenuto, hanno liberato nell'aria. Si sono rivelati i protagonisti finali della bella serata perchè hanno cantato in coro l'inno del nostro Comune che anticamente si chiamava Rodogallo, territorio delle rose.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati