Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Commissione legalita' della Regione Puglia: investire nei giovani

Data: 14/11/2001 - Ora: 11:32
Categoria: Politica

Investire nei giovani, far crescere in loro la sensibilita', la coscienza alla cittadinanza attiva, alla legalita': e' questo l' obiettivo principale che si propone la commissione di studio sulla legalita' e sicurezza che oggi si e' riunita alla Regione Puglia con l' audizione del presidente della giunta pugliese, Raffaele Fitto. ''Vogliamo operare - ha spiegato il presidente della commissione, Emanuele Sannicandro - nel mondo della scuola, nelle zone degradate, utilizzando tutte le risorse disponibili: la magistratura, il volontariato, gli insegnanti, il mondo dello sport''.

La relazione condivisa da Fitto - informa una nota della Regione - e' una bozza elaborata dal presidente della commissione speciale, Sannicandro, ''che ha trovato il consenso del presidente negli obiettivi e negli intenti, ovviamente con la totale disponibilita' a recepire tutti gli ulteriori arricchimenti programmatici o proposte operative''. ''La frammentarieta' delle ipotesi di lavoro occasionali e locali - sostiene Sannicandro - seppure encomiabili, deve cedere il passo ad un impegno collegiale che la commissione speciale, in concerto con il presidente della giunta regionale, intende coordinare su tutti i fronti con decisione e responsabilita', poiche' soltanto con un progetto concreto e costante, diffuso su tutto il territorio regionale, si puo' realizzare un contrasto efficace e duraturo ai fenomeni illegali''. Ed in questo senso Fitto - ha reso noto Sannicandro - ''ha mostrato grande disponibilita' sostenendo la tesi della 'necessita' di azioni mirate alla diffusione della legalita' ed alla difesa delle fasce sociali piu' deboli ed emarginate, senza pregiudiziali ideologiche'''. Quindi la diffusione della cultura della legalita' ''deve camminare di pari passo - secondo quanto si legge nella relazione programmatica del presidente Sannicandro - con la prevenzione; obiettivi strategici chiari, quindi con l' impegno di evitare situazioni di degrado ambientale e strutturale''. La commissione speciale intende in primo luogo consultare tutti coloro che svolgono sul territorio pugliese un' attivita' di lotta alla criminalita': prefetture, magistratura, forze dell' ordine, enti locali, coinvolgendo successivamente anche le realta' quali la scuola, le universita' ed il volontariato sociale, il mondo dello sport. ''Tutto questo - e' detto nella nota - per cominciare un percorso che possa portare prima di tutto ad una fotografia della situazione attuale della criminalita', provincia per provincia, e fissare successivamente atti di indirizzo, linee guida, per realizzare una politica di educazione alla legalita' attraverso un' azione coordinata su vari livelli di intervento, nell' ambito delle rispettive competenze istituzionali. ''I processi educativi estremamente difficili e complessi - ha detto a questo proposito Sannicandro - richiedono lo sforzo congiunto di tutta la societa' con grande attenzione ai valori fondamentali che sono alla base della vita quotidiana''. Fitto ha concluso l' incontro con la commissione sostenendo che ''l' impegno di tutte le istituzioni e dell' intera societa', deve essere diretto con grande sensibilita' e profonda preoccupazione soprattutto al mondo minorile: gli studenti, i giovani, se opportunamente stimolati, possono diventare anche un importante veicolo di diffusione dei messaggi di legalita' con la loro carica di entusiasmo e di spontaneita'''. La relazione della commissione, sara' sottoposta all' attenzione del prefetto di Bari, Tommaso Blonda, coordinatore delle prefetture di Puglia, perche' possano queste ultime condividerne finalita', obiettivi e programmi operativi.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati