Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Commissione Statuto Puglia: approvate proposte di revisione della Costituzione

Data: 05/12/2002 - Ora: 11:41
Categoria: Politica

La Commissione Statuto procede, "nonostante non sia stato possibile ancora un confronto con il presidente Fitto", ha sottolineato Alberto Tedesco ad apertura dei lavori. Il confronto avrebbe consentito un lavoro più spedito e l’approvazione della Carta costituzionale della Puglia in tempi brevi, invece "andiamo avanti prescindendo dal governo – ha sottolineato Lucio Tarquinio (capogruppo di Forza Italia) – il confronto sarà fatto direttamente in aula consiliare, anche per dimostrare ai pugliesi che siamo in grado di porre in essere uno Statuto che risponda alle esigenze della comunità".

Sono state approvate all’unanimità due delle tre proposte di legge di revisione costituzionale che la Commissione affari istituzionali ha esaminato. La prima riguarda la forma di governo e la seconda le disposizioni in materia di denominazione e guarentigie dei consiglieri regionali.
Con questa soluzione la Commissione tenta la strada della riforma costituzionale, sottoponendo al voto di Camera e Senato le proposte, dopo ovviamente l’approvazione in aula consiliare. "Cerchiamo cioè – ha detto Tedesco – di risolvere radicalmente le contraddizioni costituzionali che rappresentano un gap per la definizione di questioni fondamentali per il nostro Statuto".
Perché le proposte di revisione della costituzione possano diventare esecutive, lo ricordiamo, è necessaria la maggioranza qualificata, il voto, cioè di 2/3 del Parlamento. Altrimenti, se la maggioranza non è qualificata viene automaticamente indetto un referendum confermativo per il quale non è necessario il quorum.
Ma vediamo quali sono le variazioni proposte dalla Commissione. Si tratta della modifica degli articoli 121, 122 e 126 della Costituzione. In sostanza insieme al presidente della Giunta verrebbe eletto anche il vice presidente a suffragio diretto per consentire una automatica sostituzione del primo nei casi di sopravvenuti impedimenti ed in caso di morte. Questo eviterebbe la mannaia dello scioglimento del Consiglio, in quanto tutte le funzioni passerebbero al vice presidente. Nel caso in cui entrambi gli eletti dal popolo fossero improvvisamente impediti o morissero, sarebbe l’assessore più anziano a gestire una fase di "accompagnamento" alle elezioni che si dovrebbero tenere entro sei mesi dagli accadimenti. Ancora, il presidente della Repubblica può sciogliere con decreto motivato sia il Consiglio che rimuovere il presidente dall’incarico, nei casi in cui siano stati compiuti gravi atti contro la costituzione. Passa in Commissione la modifica dell’articolo 123 della Costituzione sul nuovo status del consigliere equiparato a quello del parlamentare con l’acquisizione di tutte la garanzie di immunità: non possono essere sottoposti a perquisizioni personali e domiciliari, niente intercettazioni telefoniche, non possono essere arrestati o altrimenti privati della libertà personale salvo che non siano colti nell’atto di commettere un delitto per il quale è previsto l’arresto obbligatorio in flagranza.
Il presidente Tedesco ha ricordato che nella prossima seduta che si terrà venerdì 13 dicembre si discuterà dell’ultima delle proposte di revisione dello Statuto, quella cioè che riguarda l’attribuzione della potestà statutaria della competenza in materia di fonti del diritto.
Dopo la seduta del 13, ne è prevista un’altra per l’anno in corso che si terrà giovedì 19.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati