Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Collaborazione tra l'Associazione Vittime della Strada e sanità brindisina

Data: 15/09/2003 - Ora: 09:48
Categoria: Politica

Nell’avvio del progetto si è provveduto alla distribuzione di brochure e volantini e all’affissione di manifesti che elencano le regole fondamentali per la sicurezza stradale

Anche l’Ausl BR/1 è interessata all’avvio del nuovo anno scolastico. La sanità pubblica brindisina è infatti impegnata a collaborare con il mondo della scuola per iniziative che vanno dall’educazione alla prevenzione sino alla formazione di nuove figure professionali. A breve, ad esempio, scatta la fase due della campagna di sensibilizzazione, informazione e prevenzione degli incidenti stradali promossa dall’Ausl Br/1 in collaborazione con l’associazione Vittime della Strada. Nell’avvio del progetto si è provveduto alla distribuzione di brochure e volantini e all’affissione di manifesti che elencano le regole fondamentali per la sicurezza stradale. La distribuzione è stata effettuata su tutto il territorio provinciale ed in particolare lungo la costa e gli stabilimenti balneari e nei luoghi di ritrovo frequentati dai giovani. Nel frattempo si sta provvedendo alla trasmissione su tv e radio locali di uno spot di sensibilizzazione sul tema in questione. "La motivazione di questa nostra azione di sensibilizzazione – spiega il direttore generale dell’Ausl BR/1, dott. Bruno Causo – è ben evidenziata dal Piano sanitario nazionale 2003-2005. In detto Piano, infatti, gli incidenti stradali sono definiti come una vera e propria "emergenza sanitaria". Realizzare una campagna di prevenzione degli incidenti stradali e di informazione sulle attività di primo soccorso da attuare in questi casi era quindi – dichiara Causo – da ritenersi necessario. In questa iniziativa utilizziamo l’apporto dei volontari dell’Associazione vittime della strada, delle forze dell’ordine, delle scuole guide, degli assessorati ai Servizi sociali, delle associazioni di volontariato e del provveditorato agli Studi. Oltre all’azione di prevenzione e sensibilizzazione come Ausl assicureremo un sostegno pure sul piano psicologico ai soggetti che subiscono incidenti stradali e ai loro familiari". Costoro, infatti, potranno chiamare un numero verde per ricevere informazioni e assistenza da parte di personale qualificato: il gruppo di ascolto, infatti, è composto da uno psicologo, un’assistente sociale e dall’associazione di volontariato "Vittime della Strada". Con l’inizio del nuovo anno scolastico personale specializzato dell’Ausl e i medici del pronto soccorso andranno negli istituti superiori ad "insegnare" le pratiche di prima assistenza e i comportamenti da evitare nel caso in cui ci si trovi a fronteggiare un soccorso da incidente stradale. Il nuovo anno scolastico segna anche un altro importante impegno dell’Ausl BR/1. E’ previsto a novembre l’avvio di un nuovo corso di studi finalizzato alla formazione di una figura professionale nuova: quella di "igienista dentale". Realizzato in collaborazione con la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bari, il corso sarà coordinato dal prof. Francesco Mangini. "Vogliamo fare in modo – dichiara Causo - che nuove professionalità si possano affacciare nel panorama occupazionale sanitario pugliese. Ciò che ritengo utile evidenziare è che, in questo modo, le professionalità tecniche e specializzate saranno finalmente formate in loco. Un’opportunità per tutti quegli studenti dell’area brindisina che, sino allo scorso anno, avrebbero dovuto, per compiere questi studi, spostarsi necessariamente a Bari o a Tricase (Le). Un ringraziamento per il lavoro preparatorio svolto sento di rivolgere al prof. Vittorio Valerio, già primario di ortopedia nell’ospedale Di Summa e ora impegnato nel coordinare questi corsi universitari così importanti per i giovani brindisini."

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati