Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 21/02/2003 - Ora: 09:30
Categoria:
Economia
In questo modo i consumatori sarebbero stati ingannati. La diffusione di latte estero, peraltro, giunge in un momento di crisi economica e di mercato del settore zootecnico pugliese causato dal blocco della movimentazione degli animali sensibili alla Blue Tongue (febbre catarrale), che dura da oltre un anno, ed alla perdurante siccità che non ha reso disponibili il foraggio ed il pascolo per l’alimentazione del bestiame.
Contro questi rischi il Presidente della Coldiretti Puglia, Stefano Genco «ritiene necessaria l’introduzione dell’etichettatura obbligatoria, così com’è avvenuto per i prodotti ortofrutticoli e la carne bovina, e la creazione di un comparto forte che coinvolga tutti gli addetti. L’obiettivo è quello di tutelare e promuovere la produzione lattiero-casearia regionale. Si rende improcrastinabile la definizione di regole che impongano la garanzia dell’origine obbligatoria del prodotto con una chiara e trasparente indicazione sull’etichetta per evitare ogni tipo di sofosticazione. E’ indispensabile anche l’avvio dei rapporti di filiera che interessino i produttori e gli addetti alla trasformazione e commercializzazione».
I numeri del sistema zootecnico pugliese
La Coldiretti per tutelare i prodotti ha reso noto i primati della zootecnia pugliese. Le aziende del settore, infatti, sono 7.000 ed il numero di capi raggiunge quota 738.000 (200.000 bovini, 500.000 tra ovini e caprini, 20.000 equini, 10.000 suni e 8.000 bufalini) con un numero di addetti occupati di 20.000 unità. La produzione di latte ammonta a 3 milioni di quintali con un fatturato di 500.000.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 25/11/2025
ICT DAY 2025 2.0. Opportunità di lavoro nel settore ICT in Salento
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati