Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Coldiretti Puglia, sono 87 le amministrazioni pugliesi anti Ogm

Data: 12/10/2004 - Ora: 08:59
Categoria: Economia

Commento del presidente Salcuni al rinvio del Consiglio dei Ministri dell’esame del decreto

"E’ importante che il Governo recepisca e faccia proprie le scelte che non sono più solo del mondo agricolo e degli ambientalisti, ma espresse dall’intera società civile sul delicato argomento degli OGM (Organismi Geneticamente Modificati). Gli stessi enti locali a cui la Coldiretti di Puglia ha proposto l’adozione di una delibera affinché venisse dichiarato il proprio territorio di competenza libero da OGM hanno manifestato chiaramente la loro posizione". Questo il commento del presidente della Coldiretti di Puglia, Pietro Salcuni, alla notizia del rinvio alla prossima settimana da parte del Consiglio dei Ministri dell'esame del decreto sulle disposizioni urgenti in materia di coesistenza tra le colture transgeniche, convenzionali e biologiche. "In Puglia sono 87 le amministrazioni comunali e provinciali che hanno adottato le delibere su 1112 in tutt’Italia – continua Salcuni - che vietano la diffusione sul proprio territorio di prodotti biotech aderendo alla campagna "liberi da Ogm" sostenuta dalla Coldiretti e da altre 17 sigle sindacali, dei consumatori e degli ambientalisti. La Regione Puglia è stata, peraltro, capofila dell’iniziativa legislativa, seguita in un secondo momento da altre 11 Regioni, approvando, il 27 novembre 2003, alla quasi unanimità (un solo astenuto) la legge che ha sancito il divieto sull’intero territorio regionale di coltivazione di piante ed allevamento di animali con Organismi Geneticamente Modificati". Peraltro, la maggioranza dei cittadini italiani ed europei (circa il 60%), sulla base di numerosi sondaggi, non acquisterebbe alimenti biotech neanche se costassero più del 20% in meno rispetto a quelli tradizionali. Lo stesso mercato ha bocciato gli OGM, giudicandoli il prodotto di una tecnologia inaffidabile, pericolosa per l’ambiente e per la salute, oltre che diseconomici per chi ne detiene i brevetti. Province Amministrazioni che hanno già adottato la delibera anti OGM BARI Comuni di: Alberobello, Casamassima, Castellana Grotte, Grumo Appula, Minervino Murge, Ruvo di Puglia, Sammichele di Bari, Locorotondo, Adelfia, Bitritto. (10) FOGGIA Comuni di: Ascoli Satriano, Candela, S. Agata di Puglia, Lucera, Roseto V.re, Volturino, Mattinata, Zapponeta, Pietra Montecorvino, Carlantino, Lesina, S. Paolo Civitate, Sannicandro Garganico, Orta Nova, Stornarella, Rignano Garganico, Motta Montecorvino, Vico del Gargano, Casalvecchio di Puglia, Monteleone di Puglia, San Marco in Lamis, Rocchetta S. Antonio, Poggio Imperiale, Monte S. Angelo, San Severo, Deliceto, Alberona, Apricena, Cerignola, Anzano di Puglia, Castelluccio dei Sauri, Manfredonia, Orsara di Puglia, S. Giovanni Rotondo, Margherita di Savoia, Bovino, Ischitella, Rodi Garganico. (38) TARANTO Comuni di: Taranto, Avetrana, Faggiano, Crispiano, Fragagnano, Ginosa, Grottaglie, Laterza, Lizzano, Manduria, Martina Franca, Massafra, Monteparano, Mottola, Palagianello, Pulsano, San Marzano, Sava, Torricella, Carosino, Leporano. (21) LECCE Provincia di Lecce; Comuni di: Lecce, Galatina, Uggiano La Chiesa, Scorrano, Palmariggi, Carpignano Salentino, Surbo, Soleto, Sternatia, Ruffano, Salice Salentino. (11) BRINDISI Comuni di: Ceglie Messapica, Latiano, San Pancrazio Salentino, San Vito dei Normanni, Oria, San Pietro Vernotico, Mesagne. (7) TOTALE 87

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati