Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 25/08/2008 - Ora: 10:01
Categoria:
Turismo
Domenica 07 settembre 2008 Passeggiate con gusto a Cocumola (Minervino di Lecce)
A Cocumola "Il paese della buona cucina", per la presenza di un gran numero di ristoranti, si svolge il IV appuntamento de "Passeggiate con gusto", organizzato dall'Assessorato Regionale al Turismo e dall' APT di Lecce in collaborazione con il Comune di Minervino di Lecce. In questo luogo le degustazioni degli eccellenti prodotti locali, i colori, le esperienze sensoriali, i profumi sono ancora memoria storica di un passato che si vuole conservare.
L'appuntamento con i visitatori nel borgo dei sapori e dei colori è nella triangolare Piazza San Nicola dove si affaccia l'elegantissimo portale barocco di palazzo Pasca e altri settecenteschi e ottocenteschi palazzi appartenuti a famiglie nobili locali. Ad abbellire la piazza principale del paese è la colonna del 1872 dedicata al protettore San Nicola e la Chiesa Matrice anch'essa del settecento con la torre dell'orologio del 1906. Si visiterà, oltre Palazzo Pasca e la Matrice, la Capella della Madonna dell'Uragano, il centro storico e la cinquecentesca Corte Don Minzoni adiacente la splendida Masseria Pasca. Nella "Corte", i ristoratori di Cocumola e le aziende locali dell'eno-gastronomia: panificio Caroppo, salumificio Baccaro, conserve Vizzino, marmellate e liquori di "Infuso Natura" e le cantine "Menhir", offriranno le specialità locali. Da Cocumola (Minervino), Piazza San Nicola, Palazzo Pasca Data: 7 settembre p. 20.00 a. 22.00
Premio Vittorio Bodini sabato 06 settembre
Cocumola, come centro propulsore di iniziative culturali e progetti artistici per una ricostruzione che non è solo memoria storica, ma rivitalizza la poesia di Vittorio Bodini attraverso lo sguardo e la ricerca di artisti contemporanei.
In questa chiave si inquadra la III edizione de La Luna dei Borboni – Premio Vittorio Bodini tra Arte e Poesia sabato 06 settembre p.v. in Piazza San Nicola alle ore 19.30 e che vedrà premiati, con una scultura realizzata da Fiorella Rizzo, ispirata alla poesia "Cocumola", personalità significative della cultura italiana.
La manifestazione ricorderà Vittorio Bodini attraverso le sue poesie dedicate ad artisti a lui contemporanei: Rafael Alberti, Alberto Burri, Filippo Tommaso Marinetti, Sante Monachesi e Lino Suppressa.
Un dialogo che si intende estendere alla contemporaneità con la presenza di artisti italiani: Rosa Maria Francavilla, Marino Melarangio, Fiorella Rizzo, Guendalina Salini, Toti Semerano ed il musicista Cesare dell'Anna che, ispirandosi alle opere di Bodini, creeranno una performance con 12 ragazzi trasformati in poesie-sculture.
Le opere degli artisti contemporanei e storici sopracitati saranno esposte nelle sale di "Casa Pasca" in Cocumola.
Le poesie di Bodini saranno declamate dall'attore Bruno Armando.
La regia è di Carlantonio Cavazzocca Mazzanti
La conduzione dell'evento è affidata al giornalista RAI: Raffaele Gorgoni
Un ringraziamento va alla figlia del poeta Valentina Bodini per essere presente all'evento e a Luce Monachesi che ci ha messo a disposizione le opere del padre Sante.
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati