Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Cittadinanza attiva, parte il progetto pugliese per immigrati di Lecce, Molfetta

Data: 11/02/2003 - Ora: 09:11
Categoria: Politica

Le famiglie immigrate di varie etnie che risiedono in Puglia e, in particolare quelle stabilitesi a Bari, Lecce e Molfetta, si sono integrate da diversi anni nel tessuto cittadino ed è stato constatato anche che a quest’inserimento corrisponde un alto livello culturale: possesso di titolo di studio di scuola media superiore ed universitario, doti tecniche ed artistiche. È il dato emerso da un lavoro svolto dagli operatori della Caritas regionale nell’ambito del progetto "Itaca Sud" finalizzato alla lettura del fenomeno immigrazione e territorio, la valorizzazione delle risorse umane, culturali, professionali e sociali delle famiglie straniere ed alla promozione della Cittadinanza attiva, mettendole al servizio di una migliore integrazione fra tutte le popolazioni residenti.

È stato rilevato che le tre zone all’interno della regione Puglia sono particolarmente interessate da tale fenomeno. Per questo si sta approntando il progetto sperimentale di cittadinanza attiva. Referente regionale del progetto è il Dott. Gaetano De Bari.
Il progetto in Puglia ha preso le mosse grazie alla Delegazione pugliese della Caritas e da un gruppo di operatori che lo stanno realizzano. In Puglia, in particolare, le famiglie immigrate di varie etnie di Bari, Lecce e Molfetta sono integrate da diversi anni nel tessuto cittadino e con un alto livello culturale: possesso di titolo di studio di scuola media superiore ed universitario, doti tecniche ed artistiche. È il dato emerso da un lavoro svolto dagli operatori della Caritas regionale nell’ambito del progetto «Itaca Sud» finalizzato alla lettura del fenomeno immigrazione e territorio, la valorizzazione delle risorse umane, culturali, professionali e sociali delle famiglie straniere ed alla promozione della cittadinanza attiva.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati