Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Cisl, Pezzotta a Taranto, il Governo non dialoga

Data: 04/02/2005 - Ora: 10:14
Categoria: Economia

La Cisl è uno dei tre grandi sindacati italiani: secondo sue fonti istituzionali, nel 2003 (ultimo censimento disponibile) contava 4.183.128 in tutto il Paese, di cui 262.560 in Puglia

"Il nostro Paese sta subendo una fase di profonda trasformazione, è insidiato da una competitività a livello internazionale soprattutto dai Paesi emergenti sui suoi settori tradizionali. Quello che manca, a nostro parere, è una politica industriale che sia degna di questo nome". Lo ha detto il segretario nazionale della Cisl, Savino Pezzotta, intervenendo stamani al consiglio generale della Cisl pugliese. La Cisl è uno dei tre grandi sindacati italiani: secondo sue fonti istituzionali, nel 2003 (ultimo censimento disponibile) contava 4.183.128 in tutto il Paese, di cui 262.560 in Puglia. «Con questo Governo - ha proseguito Pezzotta - abbiamo sicuramente alcune difficoltà di relazioni. Basti pensare che sulla Finanziaria ci siamo incontrati una volta a settembre e che poi non c’è più stato un confronto reale, né su questo né sui tavoli per la competitività che ci avevano promesso. Sono i dati di fatto che dicono che c’è una difficoltà oggettiva e di confronto sui grandi temi generali. Poi ci sono invece altre questioni - penso ad una serie di vertenze aziendali come l’Alitalia o la Tyssen di questi giorni - in cui il rapporto col Governo c’è. Per cui abbiamo una debolezza di confronto per quanto riguarda i grandi temi generali e politici, e una costanza di confronto per quanto riguarda le situazioni di crisi e di debolezza». «Noi continuiamo a dire - ha sottolineato Pezzotta - che non si può continuare ad intervenire caso per caso, ma bisogna che ci siano veramente una politica industriale che punti sull’innovazione e sulla risorsa umana e una politica economica che faccia del Mezzogiorno il punto centrale». Il leader della Cisl ha poi parlato del rapporto con Confindustria. «La convergenza con Confindustria deriva dai fatti - ha rimarcato il segretario nazionale della Cisl - perché bisogna vedere le cose nella loro realtà senza tradurre tutto in retrospettive o in retropolitica. Non c’è niente, c’è solo un dato di fatto: noi che rappresentiamo i lavoratori, perché ogni tanto ci si dimentica che il sindacato rappresenta i lavoratori, e loro che rappresentano le imprese vediamo la stessa situazione, gli stessi problemi e le stesse difficoltà. E vivere gli stessi problemi e le stesse difficoltà ci obbliga a dire più o meno le stesse cose. Il problema che abbiamo è come si cambia, come si ammoderna, come si innova, come si rilancia il settore industriale». Secondo Pezzotta, «quello che si dovrebbe fare non è pensare se dietro c’è la manovra politica, tutte cavolate che non servono assolutamente a niente. Bisognerebbe pensare: perché lo fanno? Se c’è una così alta convergenza fra sindacato e Confindustria, vuol dire che i problemi di quel settore sono problemi alti, dove le differenze di parte vengono quasi a svanire rispetto ad un problema che è comune a tutti e due. Il fatto che la Confindustria, e le altre associazioni imprenditoriali - ha aggiunto Pezzotta - convergano sul sindacato, sul Mezzogiorno, sulle difficoltà del settore industriale dovrebbe mettere in allarme, o in attenzione, la politica, dicendo che evidentemente c’è qualcosa di vero. Mi sembra che questa attenzione non ci sia, e c’è tutta una traduzione in politica. Invece no, traduciamo tutto in cose reali: c’è un settore industriale che non tira, c’è la cassa integrazione, c’è la chiusura di aziende, difficoltà enormi».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati