Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Chioschi in Piazza Sant'Oronzo, il Tar: "Lo spostamento è legittimo"

Data: 23/06/2006 - Ora: 09:55
Categoria: Politica

Il titolare di uno dei chioschi, però, ha rifiutato qualsiasi tipo di accordo ed è insorto contro la decisione dell'amministrazione comunale proponendo ricorso giurisdizionale

L'assessore al Contenzioso Gianni Garrisi rende noto che con ordinanza n. 675 del 21 giugno il Tar di Lecce (Presidente Aldo Ravalli e Relatore Ettore Manca) ha ritenuto legittimo lo spostamento dell'ultimo chiosco di piazza S. Oronzo (posto in adiacenza ai portici INA) su via O. Costa, disposto dall'amministrazione comunale per tutelare il centro storico ed i monumenti di rilevante interesse artistico e archeologico e per garantire uno sviluppo civile della città e per incrementare le sue potenzialità turistiche. "Siamo evidentemente soddisfatti - commenta l'assessore Garrisi - perché riusciamo ad attuare un certo tipo di azione amministrativa volta a valorizzare piazza S. Oronzo. Nello specifico abbiamo deciso di spostare i chioschi destinati alla vendita di souvenir in quanto disarmonici dal punto di vista ambientale e del decoro urbano e lesivi del più generale interesse alla fruibilità piena degli spazi. Un elemento di forte contrasto, insomma, con la vocazione turistica di Lecce ormai città d'arte e capitale del Barocco". L'amministrazione comunale aveva già instaurato un rapporto di dialogo con i titolari dei chioschi e aveva già concordato ed ottenuto con alcuni lo spostamento nell'area prospiciente Porta Napoli e con altri nello spazio posto tra via XXV Luglio e via O. Costa in adiacenza della Villa Comunale. Il titolare di uno dei chioschi, però, ha rifiutato qualsiasi tipo di accordo ed è insorto contro la decisione dell'amministrazione comunale proponendo ricorso giurisdizionale. Il Tar di Lecce ha condiviso la tesi difensiva sostenuta dai legali dell'Avvocatura del Comune di Lecce (Maria Luisa De Salvo e Laura Astuto), volta a dimostrare la ragionevolezza del contemperamento degli opposti interessi operato dall'amministrazione. In particolare ha ritenuto correttamente perseguito l'interesse pubblico generale ad un corretto utilizzo degli spazi pubblici e al tempo stesso salvaguardato l'interesse privato del titolare del chiosco a svolgere la sua attività commerciale in quanto il nuovo sito si trova comunque in una zona centrale ed interessata da significati flussi pedonali e turistici e dai frequentatori della Villa Comunale. "In tal modo - conclude l'assessore - si raggiungerà il risultato di valorizzare ulteriormente l'angolo dell'Anfiteatro Romano, del Sedile e della Chiesetta di San Marco eliminando un chiosco che si pone in evidente contrapposizione con questi monumenti soggetti al vincolo previsto dal Codice dei Beni Culturali".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati