Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Centrale a biomasse a Lecce, arriva l'istruttoria pubblica

Data: 24/06/2008 - Ora: 08:39
Categoria: Politica

Centrale a biomasse a Lecce, arriva l'istruttoria pubblica

Tutti i portatori di interesse potranno discutere ed approfondire gli aspetti legati all’impianto che la Italgest vuole costruire sul territorio comunale

Il sindaco Paolo Perrone ha indetto una istruttoria pubblica per consentire ad enti, associazioni, comitati di cittadini e a tutti i soggetti portatori di interessi privati, pubblici e/diffusi, a configurare l'interesse pubblico concreto da perseguire in relazione alla localizzazione di una centrale energetica nel territorio comunale. Si tratta dell'impianto di produzione di energia elettrica e termica a biomasse, alimentato da olii vegetali e denominato "Heliantos 1", la cui richiesta di localizzazione a Lecce è stata avanzata da Italgest Energia s.p.a.. L'istruttoria consente a diversi soggetti di partecipare alla discussione in forma pubblica su argomenti che incidono in modo rilevante sull'economia e sull'assetto del territorio e dell'ambiente.

Com'è noto, il Consiglio comunale, con un provvedimento del 19 maggio scorso, ha impegnato il Sindaco ad avviare sulla questione le procedure dell'istruttoria pubblica prevista dall'art. n. 26 dello Statuto Comunale. L'istruttoria pubblica si articolerà in due distinte fasi. La prima (composta da una o più assemblee) avrà inizio lunedì 7 luglio 2008 alle ore 17:00 e si concluderà lunedì 4 agosto 2008. La stessa sarà aperta da una relazione dei tecnici comunali a cui seguirà una relazione del soggetto proponente (Italgest Energia s.p.a.), che presenterà gli elaborati tecnici ed il progetto definitivo. Seguiranno gli interventi degli esperti nominati dai soggetti portatori di interessi privati pubblici o diffusi titolati e che ne abbiano fatto richiesta. L'indicazione degli esperti dovrà essere comunicata entro e non oltre le ore 12:00 di martedì 1 luglio 2008 (a pena di inammissibilità) al dirigente del settore Ambiente del Comune di Lecce, per il tramite dell'Ufficio di Protocollo.

Si procederà poi alla discussione critica, alla definizione di variazioni ed integrazioni coerenti con i programmi dell'amministrazione comunale ed alla definizione degli aspetti esecutivi. La seconda fase consisterà nella chiusura dell'istruttoria che dovrà avvenire nei trenta giorni dalla prima seduta dell'assemblea ex art. 5 del Regolamento Comunale. La chiusura sarà dichiarata dal Sindaco che predisporrà, tramite il funzionario responsabile del procedimento, apposita relazione riassuntiva delle proposte emerse. Il Consiglio comunale valuterà le risultanza dell'istruttoria pubblica in sede di adozione degli atti di competenza. Presso l'Ufficio Ambiente sono depositati tutti gli atti relativi alla richiesta di localizzazione sul territorio del Comune di Lecce dell'impianto e sono a disposizione di chi ne abbia interesse per la visione e per l'estrazione di eventuale copia previo pagamento dei relativi diritti. Per ulteriori chiarimenti ed informazioni gli interessati possono contattare il responsabile del procedimento Fernando Bonocuore ai numeri 0832 231717 e 3357566115.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati