Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 03/02/2009 - Ora: 09:03
Categoria:
Politica
Il vicesindaco Adriana Poli Bortone:
"Gesto di distensione, adesso ciascuno può decidere liberamente"
"Il ritiro della diffida al Comune da parte di De Masi rappresenta certamente un gesto di distensione nei riguardi dell'amministrazione comunale tutta, Giunta e Consiglio". Così il vicesindaco e assessore alla Cultura, Politiche Comunitarie e Fascia Costiera Adriana Poli Bortone commenta la decisione dei responsabili del gruppo Italgest di ritirare la diffida inoltrata al Comune di Lecce per la realizzazione di una centrale termoelettrica alimentata ad olio di girasole, secondo il progetto Heliantos 1. "Una decisione ragionevole - prosegue - che riconduce il tema nell'alveo del dialogo, lontano dalla conflittualità che non agevola nuovi percorsi di conoscenza.
Due notazioni mi permetto di fare: se la Provincia avesse avuto la delega alla programmazione di un piano energetico provinciale, le idee sarebbero molto più chiare e gli interventi programmati a monte; in secondo luogo deve essere fatto un discorso serio sulle condizioni della nostra agricoltura, fortemente penalizzata dagli interventi comunitari sul tabacco, ma anche da interventi dell'attuale Ministro che ha dimostrato più interesse per la tutela del Parmigiano che non per l'olio d'oliva pugliese. Già nei mesi scorsi ho presentato in Senato una interrogazione per chiedere che l'olio lampante (solo quello prodotto sul territorio nazionale) sia riconosciuto come combustibile. Eviteremmo così anche tentativi di sofisticazione alimentare. Non si possono affrontare problemi seri - conclude il vicesindaco Adriana Poli Bortone - sull'onda del "si dice" o della scarsa conoscenza dei dati scientificamente testati. Forse l'azione di De Masi può riportare a tempi più ragionevoli e meno incalzanti perché ciascuno possa decidere con pieno senso di responsabilità e liberamente"
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati